Cagliari, 29 Sett 2022 - I Consiglieri regionali del Partito Democratico, primo firmatario Roberto Deriu, sollecitano la Regione affinché intervenga con urgenza per risolvere i numerosi problemi legati al trasporto navale di merci in entrata e in uscita dalla Sardegna.
“Da troppo tempo il settore è in ginocchio – scrivono i dem in un'interrogazione presentata in queste ore in Consiglio regionale –, come testimoniano le numerose proteste dei lavoratori del comparto e tutte le nostre iniziative che sono però rimaste senza adeguate risposte”. Problemi posti all’attenzione della giunta Solinas con diverse interrogazioni (n. 238 A, 348/A, 469/A, 1061/A e 1419/A) presentate nei mesi scorsi dallo stesso Deriu e dal gruppo PD.
Ma non solo: la crisi del settore del trasporto navale di merci si aggrava alla luce delle nuove problematiche segnalate dai lavoratori, come l’assenza di navi cargo – a partire da lunedì – nella tratta Olbia-Livorno, lasciando solo navi miste merci-passeggeri, rendendo impossibile il trasporto di determinate tipologie di merci, come gli scarti della macellazione di animali vivi, gas e ossigeno. Stessa sorte anche per le tratte che interessano Porto Torres.“La situazione è sempre più grave – prosegue il consigliere dem –, se si continua di questo passo si rischia davvero la sospensione del servizio. Chiediamo al Presidente della Regione e all'Assessore dei trasporti se, in che modo e in quanto tempo, intendano intervenire per risolvere definitivamente tutti questi problemi, garantendo finalmente il servizio del trasporto navale di merci in tutta la Sardegna e idonee condizioni lavorative per un comparto che rappresenta un importantissimo tassello dell'economia della nostra isola”, conclude Roberto Deriu. Com

Continua la crisi del trasporto navale merci in Sardegna, Deriu (Pd): “la Regione intervenga subito o si rischia la sospensione del servizio”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Assegnate le risorse Fsc per i lavori pubblici. Assessore Piu: “oltre 210 milioni per strade, porti regionali, infrastrutture idriche e mitigazione del dissesto idrogeologico”.
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
- L’assessora Laconi: “la piaga degli incendi non si scopre oggi. Sistema antincendio potenziato in anticipo e operatori al lavoro con dedizione e coraggio per proteggere la Sardegna”.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Assegnate le risorse Fsc per i lavori pubblici. Assessore Piu: “oltre 210 milioni per strade, porti regionali, infrastrutture idriche e mitigazione del dissesto idrogeologico”.
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
- L’assessora Laconi: “la piaga degli incendi non si scopre oggi. Sistema antincendio potenziato in anticipo e operatori al lavoro con dedizione e coraggio per proteggere la Sardegna”.
- Eseguito presso l’ospedale Brotzu di Cagliari trapianto di rene da donatore a cuore non battente. Bartolazzi: “risultati importanti, Sardegna all’avanguardia”.
- Trasporti, barbara Manca: “dl infrastrutture, voto di fiducia affossa emendamenti a difesa dei sardi. La Regione Sardegna ottiene impegno del governo per un prossimo confronto”.
Comments are closed.