Press "Enter" to skip to content

L’Unione Europea prepara il prezzo limite sull’energia: Mosca minaccia di bloccare anche il petrolio Russo.

Cagliari, 2 Sett 2022 – Su ordine del dittatore russo, i suoi propagandisti del regime avvertono l’Europa che se metteranno un tetto al prezzo del Petrolio allora Mosca minaccia lo stop alle forniture "ai Paesi ostili" e avverte che gli stoccaggi di gas "non basteranno all'Ue per superare l'inverno".

Tutto questo mentre per far fronte al caro energia l'Unione pensa a un tetto sul prezzo dell'energia e a un piano per ridurre la domanda di elettricità.

Le opzioni sono diverse. Gli spagnoli vorrebbero riproporre a Bruxelles il modello che usano nella Penisola iberica, con prezzo calmierato solo per il gas usato per produrre energia elettrica, con l'effetto di rendere le bollette più leggere. Il tetto al prezzo può essere applicato "sulle importazioni dalla Russia", l'idea sostenuta dall'Italia, "oppure applicato all'interno dell'Ue, sul mercato all'ingrosso o al dettaglio, stiamo valutando tutte le possibilità" ha spiegato Wörsdörfer. Che ha fatto riferimento anche a "misure urgenti sui prezzi dell'elettricità per tutelare le industrie critiche", come un piano per la riduzione della domanda, sulla falsariga di quanto approvato a luglio sul taglio del 15% dei consumi di gas.

Ma secondo indiscrezioni confermate da più fonti, la Commissione avrebbe in mente, secondo quanto scritto in un 'non paper' che circola a Bruxelles, di proporre un tetto al prezzo dell'elettricità prodotta da fonti diverse dal gas per ricavarne risorse con cui ammortizzare i costi delle bollette. In sostanza gli introiti legati alla differenza tra il tetto massimo e il prezzo finale verrebbero utilizzati per sussidi ai consumatori che devono fare fronte al caro bollette.

Intanto, Mosca continua a mostrare i muscoli. Il vice premier russo Alexander Novak ha minacciato che sospenderà le forniture di oro nero ai cosiddetti "Paesi ostili" se imporranno "restrizioni". L'avvertimento è ai ministri delle finanze del G7che si apprestano a riprendere le discussioni sull'imposizione di un limite al prezzo del greggio russo. Sul fronte del gas, il Cremlino è tornato poi a ripetere che sono le sanzioni Ue a impedire a Gazprom di fornire il gas all'Europa.

More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.