Rimini, 23 Ago 2022 - "Il salario minimo è fondamentale, ma va gestito nelle relazioni tra parti sociali. Ma la cosa più importante è stabilire che tutto quello che possiamo mettere in riduzione tasse va messo nel settore del lavoro. Se non siamo in grado di fare una scelta choc non avremo un futuro di speranza" afferma il leader del Pd. "Incentivare il lavoro e non la finanza. Quindi eliminiamo gli stage gratuiti: il primo lavoro deve essere pagato. Solo così i nostri figli restano in Italia".
In Italia deve essere introdotto un sistema serissimo di borse di studio insieme alla reintroduzione dei voti nelle scuole primarie e alla valorizzazione dell'esame di maturità. Sulla scuola, non possiamo dimenticare gli insegnanti a cui è necessario aumentare gli stipendi". Sono le proposte sul tema scuola della leader di Fratelli di Italia, Giorgia Meloni, durante il dibattito organizzato dal Meeting di Rimini.
"L'unica soluzione percorribile è una maggioranza come in Europa, una maggioranza Ursula (i partiti che hanno votato Von der Leyen alla presidenza della Commissione Ue), che vada avanti col governo Draghi, e per questo ci batteremo". Così il leader di Azione, Carlo Calenda, sul palco del Caffè della Versiliana a Marina di Pietrasanta.
Matteo Salvini: "È necessario convincere le case editrici a riutilizzare i testi per non dover comprare libri nuovi ogni anno solo perché cambiano solo due virgole rispetto all'edizione precedente. Lavoriamo anche perché i testi siano detraibili fino alla scuola superiore. Questa riforma permetterebbe anche un abbassamento tasso di abbandono scolastico". Sono le due proposte sul tema scuola durante il dibattito con gli altri candidati alle elezioni durante il Meeting.
Giuseppe Conte a margine dell'incontro di CL: "Oggi al Meeting di Rimini non è stata ospitata la voce del Movimento 5 Stelle. C'era invece una sfilata di politici che fanno finta di litigare in pubblico e poi intorno ad un tavolo trovano sempre l'accordo. Poi ci siamo noi, diversi da loro. Siamo scomodi per un certo sistema che vuole escluderci e oscurarci. Lo scrive su Facebook il presidente del M5s, Giuseppe Conte, pubblicando una foto della riunione dei leader politici prima dei loro interventi al Meeting.
Antonio Tajani: "Meno tasse e più lavoro e soldi nelle buste paghe". Così il coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani dal Meeting di Rimini illustra le priorità da attuare nel prossimo Governo. "Per noi - rimarca dalla kermesse di Cl - la persona è centrale e per restituire la libertà bisogna ridurre il fardello fiscale per ridare potere di acquisto alle famiglie italiane in un momento di crescita dell'inflazione. E meno tasse per consentire alle imprese di affrontare meglio la situazione".
Giorgia Meloni: "Non sono d'accordo su quanto si è detto sul presidenzialismo perché i cittadini vanno rimessi al centro delle scelte. A questa nazione serve un legame diretto tra voto e governo e serve stabilità". Così Giorgia Meloni al Meeting di Rimini dove ha ricevuto una lunga acclamazione dalla platea. Una riforma in senso presidenzialista "sarebbe utile e non mi pare così impresentabile. Penso alla Francia e lo dico a Letta che è così amico dei francesi...".
Enrico Letta: "È fondamentale fare un piano di risparmio energetico perché noi andiamo verso un inverno che sarà, se le cose continuano così, complicato. Fare subito un piano di risparmio energetico, secondo me, vuol dire per il nostro paese essere in condizione di affrontare in modo diverso, di reagire, di non avere quei danni che viceversa metteranno in difficoltà famiglie e imprese. E' un impegno che tutti dobbiamo prenderci".











Comments are closed.