Cagliari, 5 Ago 2022 - La Città Metropolitana di Cagliari ha programmato un calendario straordinario di interventi di disinfestazione per il controllo delle blatte da eseguire nel territorio del Comune di Cagliari nel mese di agosto.
L’attività di disinfestazione, attuata dal servizio Antinsetti della Città Metropolitana in collaborazione con la società partecipata Proservice S.p.A., riguarderà le aree pubbliche dei quartieri centrali del capoluogo, in particolare Marina, Castello, Villanova e San Benedetto, che per via dell’elevata densità di popolazione e attività commerciali sono maggiormente interessati dalla presenza della periplaneta americana.
Il calendario già predisposto avrà inizio il 12 agosto e si protrarrà fino al 7 settembre. Ulteriori interventi da effettuare negli altri quartieri della città saranno pianificati.
A seguito di un tavolo sull’ambiente tenuto nei giorni scorsi, il settore Tutela Ambiente della Città Metropolitana ha intensificato la collaborazione con i Comuni del territorio al fine di contrastare la presenza delle blatte in modo più efficiente e coordinato. “Bisogna ricordare infatti che il servizio Antinsetti interviene a seguito delle segnalazioni dei cittadini ai Comuni di residenza, e sono questi ultimi e richiedere successivamente l’intervento della Città Metropolitana”, spiega il consigliere delegato all’ambiente Roberto Mura. “Ricordo anche che gli interventi riguardano esclusivamente le aree pubbliche e non quelle private”, sottolinea Mura.
La Città Metropolitana ha inoltre avviato delle interlocuzioni con la Regione Sardegna con l’obiettivo di implementare le risorse da destinare alle disinfestazioni. “I fondi attualmente attribuiti dalla RAS alle nostre casse non sono sufficienti a soddisfare il fabbisogno – rivela Mura - e pertanto ci stiamo attivando per ottenere un incremento che ci possa consentire di offrire un servizio più adeguato e tutelare nel migliore dei modi la salute dei nostri cittadini”. Com

Città Metropolitana di Cagliari- Lotta alle blatte: al via un calendario straordinario di interventi in città.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Salaris (Riformatori): Sbloccare le risorse per la pesca e i territori, la legge c’è ma non viene applicata.
- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
- In Italia giovanissimi allo sbando – Disabile seviziato nella notte di Halloween: la procura procede per sequestro e violenza. La presunta baby gang avrebbe adescato il quindicenne e lo avrebbe torturato, tagliandogli le sopracciglia e i capelli e ustionandolo con una sigaretta.
- GdiF Nuoro: sette neo ispettori assegnati al comando provinciale per il potenziamento delle capacità operative dei reparti.
- Arrestato a Cagliari un 28enne per maltrattamenti ai danni dei genitori.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
- Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.











Comments are closed.