Orotelli (Nu), 18 Magg 2022 - I Carabinieri della Stazione di Orotelli in Oniferi (NU) e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Nuoro, durante i controlli congiunti in materia di corretta applicazione del protocollo di sicurezza Covid-19 sui luoghi di lavoro, hanno deferito in stato di libertà alla competente A.G. il titolare di un’impresa agricola di allevamento di ovini in quanto resosi responsabile della violazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Elevate ammende.

I carabinieri della Stazione di Orotelli denunciano in stato di libertà per omessa valutazione rischi e mancata elaborazione relativo documento in collaborazione con r.s.p.p. e medico competente.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Via libera del Cdm alla Manovra da 18 miliardi di euro. Tutte le novità.
- L’instabile presidente americano dopo aver preso ordini dal criminale di guerra Putin aggredisce come la prima volta il presidente ucraino. Infatti, ancora una volta Trump gela Zelensky, “la guerra finisca senza Tomahawk”. Media, “incontro teso”.
- Folla a Padova applaude all’uscita dei feretri al termine dei funerali di Stato dei 3 carabinieri.
- Una donna delinque durante l’affidamento in prova: agenti del Commissariato di P.S. di Alghero esegue ordine di carcerazione.
- Attacco russo a Kryvyi Rih Trump-Putin, vertice Budapest per chiudere guerra. Zelensky a Washington.Attacco russo a Kryvyi Rih Trump-Putin, vertice Budapest per chiudere guerra. Zelensky a Washington.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Una donna delinque durante l’affidamento in prova: agenti del Commissariato di P.S. di Alghero esegue ordine di carcerazione.
- Serramanna, deferito un imprenditore agricolo per lavoro irregolare e violazioni in materia di sicurezza sul lavoro
- Cocaina nascosta sotto il sedile dell’auto: Agenti della Polizia Stradale di Oristano arrestano due persone per spaccio.
- Sospesa per quindici giorni l’attività di un bar di Costa Rei a seguito di una rissa avvenuta a settembre. Provvedimento eseguito dai Carabinieri della Stazione di Castiadas.
- Istituti tecnici superiori, 2 milioni 732 mila euro per incrementare gli iscritti e ridurre l’abbandono dei percorsi. Assessora Portas: “Gli Its sono una valida alternativa ai percorsi di studio tradizionali”.
Comments are closed.