Cagliari, 26 Apr 2022 - Venerdì 29 aprile alle 20.30 (turno A) e sabato 30 aprile alle 19 (turno B) è in programma il settimo appuntamento della Stagione concertistica 2022 del Teatro Lirico di Cagliari che presenta ancora un importante debutto a Cagliari: si tratta di Daniel Smith (1981), giovane e talentuoso direttore australiano (ma abita a Roma), vincitore, tra gli altri riconoscimenti, del secondo premio nel prestigioso “Sir Georg Solti International Conductors’ Competition” nel 2012 che dirige l’Orchestra del Teatro Lirico in un concerto che propone l’ascolto di due celebri pagine sinfoniche della prima metà dell’Ottocento (1802 Beethoven e 1825 Schubert), entrambe scritte nella piena maturità artistica e compositiva del rispettivo autore.
Il programma musicale prevede infatti l’esecuzione di: Seconda Sinfonia in Re maggiore op. 36 di Ludwig van Beethoven; Nona Sinfonia in Do maggiore “La grande” D. 944 di Franz Schubert.
Lo spettacolo ha una durata complessiva di 1 ora e 30 minuti circa, compreso l’intervallo.
I posti in teatro sono identificati, come sempre, per ordine (platea, prima e seconda loggia) e per settore (giallo, rosso e blu). Ad ogni settore corrisponde un prezzo, secondo il diverso valore dei posti.
Ai giovani under 30 ed ai disabili sono applicate riduzioni del 50% sull’acquisto di abbonamenti e biglietti. Ulteriori agevolazioni sono previste per gruppi organizzati.
È consentito l’uso dei voucher (Stagione concertistica 2020 - Stagione lirica e di balletto 2020) per il pagamento dei biglietti (dietro presentazione degli stessi voucher). Si invita ad utilizzare il pagamento elettronico (carte di credito e bancomat), soprattutto per un’eventuale differenza da integrare (se il voucher fosse di importo inferiore al prezzo dell’abbonamento e/o del biglietto).
Il Teatro Lirico di Cagliari continua ad offrire la possibilità, al variegato e multiforme pubblico di giovani e giovanissimi studenti di tutte le scuole sarde di qualsiasi ordine e grado, di avvicinarsi ancora una volta o, in alcuni casi, per la prima volta all’affascinante mondo del teatro musicale a condizioni davvero vantaggiose ed agevolate.
Anche in occasione di questo spettacolo, sono a disposizione biglietti, al prezzo promozionale di € 2, per tutte le scuole della Sardegna, compresi i conservatori e le università.
La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13, mercoledì dalle 16 alle 20 e, nei giorni di spettacolo, anche da due ore prima dell’inizio. Com
Comments are closed.