Press "Enter" to skip to content

Ucraina, è iniziata l’invasione dell’esercito russo. “La Russia ha scelto la guerra”.

Ukraina, 24 Feb 2022 - Quando a Mosca sono le 6 del mattino, Vladimir Putin annuncia in tv l'attacco all'Ucraina. "Un'operazione militare per proteggere il Donbass", dice il presidente russo, che chiede all'esercito di Kiev di "consegnare le armi e andare a casa, affermando che i piani di Mosca non includono l'occupazione del Paese ma la sua smilitarizzare. Un'ulteriore espansione della Nato e il suo uso del territorio ucraino sono inaccettabili, mentre gli Stati Uniti rifiutano di trattare sulle nostre richieste di sicurezza. All'annuncio dell'azione militare in Ucraina, il presidente russo Putin ha minacciato senza mezzi termini "coloro che potrebbero essere tentati di intervenire" a fianco di Kiev. "Ora alcune parole importanti, molto importanti per coloro che potrebbero essere tentati di intervenire dall'esterno negli eventi in corso", ha detto Putin. "Chiunque tenti di interferire con noi, e ancor di più di creare minacce al nostro Paese, al nostro popolo, dovrebbe sapere che la risposta della Russia sarà immediata e porterà a conseguenze come non sono state sperimentato nella storia. Siamo pronti per qualsiasi sviluppo di eventi. Tutte le decisioni necessarie al riguardo sono state prese. Spero di essere ascoltato". 

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy si è rivolto alla nazione affermando che la Russia ha effettuato attacchi missilistici sulle infrastrutture dell'Ucraina e sulle guardie di frontiera ucraine con esplosioni che si sentono in molte città del paese. Ha aggiunto di aver parlato con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e di aver detto agli ucraini di restare a casa e di mantenere la calma: "L'esercito è operativo. Sarò con voi costantemente. Siate forti. Vinceremo perché siamo l'Ucraina. Gloria all'Ucraina". Il presidente ha anche affermato che l'Ucraina introdurrà la legge marziale in tutti i territori dello stato.

Quando a Mosca sono le 6 del mattino, Vladimir Putin annuncia in tv l'attacco all'Ucraina. "Un'operazione militare per proteggere il Donbass", dice il presidente russo, che chiede all'esercito di Kiev di "consegnare le armi e andare a casa, affermando che i piani di Mosca non includono l'occupazione del Paese ma la sua smilitarizzare. Un'ulteriore espansione della Nato e il suo uso del territorio ucraino sono inaccettabili, mentre gli Stati Uniti rifiutano di trattare sulle nostre richieste di sicurezza. All'annuncio dell'azione militare in Ucraina, il presidente russo Putin ha minacciato senza mezzi termini "coloro che potrebbero essere tentati di intervenire" a fianco di Kiev. "Ora alcune parole importanti, molto importanti per coloro che potrebbero essere tentati di intervenire dall'esterno negli eventi in corso", ha detto Putin. "Chiunque tenti di interferire con noi, e ancor di più di creare minacce al nostro Paese, al nostro popolo, dovrebbe sapere che la risposta della Russia sarà immediata e porterà a conseguenze come non sono state sperimentato nella storia. Siamo pronti per qualsiasi sviluppo di eventi. Tutte le decisioni necessarie al riguardo sono state prese. Spero di essere ascoltato". 

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy si è rivolto alla nazione affermando che la Russia ha effettuato attacchi missilistici sulle infrastrutture dell'Ucraina e sulle guardie di frontiera ucraine con esplosioni che si sentono in molte città del paese. Ha aggiunto di aver parlato con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e di aver detto agli ucraini di restare a casa e di mantenere la calma: "L'esercito è operativo. Sarò con voi costantemente. Siate forti. Vinceremo perché siamo l'Ucraina. Gloria all'Ucraina". Il presidente ha anche affermato che l'Ucraina introdurrà la legge marziale in tutti i territori dello stato. 

L'operazione russa è in corso in diverse città dell'Ucraina mira a "distruggere lo stato ucraino, impadronirsi del suo territorio con la forza e stabilire un'occupazione": lo ha denunciato in un comunicato il ministero degli affari esteri ucraino. Kiev ha anche invitato la comunità internazionale ad "agire immediatamente. Solo azioni unite e forti possono fermare l'aggressione dell'Ucraina da parte di Vladimir Putin", aggiunge il ministero. Le truppe si muovono dalla Russia e anche dalla Bielorussia. Lo scopo secondo alcuni analisti potrebbe essere quello di "prendere Kiev in 48 ore". Il suono delle sirene e i colpi di mortaio hanno costretto gran parte della popolazione a rifugiarsi dentro i bunker. Altri stanno scappando dalle città colpite. Un vero e proprio esodo secondo le prime testimonianze.

Le truppe russe sono entrate a Odessa, nel Sud dell'Ucraina, a Mariupol che si affaccia sul mare d'Azov verso la penisola di Crimea. Ma le sirene antiaeree sono risuonate ripetutamente anche a Kiev, dove sono state udite delle esplosioni. Secondo l'agenzia Tass sono stati colpiti palazzi e strutture commerciali durante la prima fase dell'attacco russo. Secondo le prime informazioni ci sarebbero "danni" e si temono morti. Le sirene stanno suonando anche a Leopoli, nell'Ucraina occidentale, proprio dove si sono trasferiti molti diplomatici.

"La Russia ha scelto la guerra. La Francia condanna nel modo più assoluto l'avvio di queste operazioni", ha dichiarato l'ambasciatore francese Nicolas de Riviere: "Questa decisione, osserva il diplomatico, arriva "nel momento stesso in cui il Consiglio di Sicurezza è riunito e mostra il disprezzo della Russia per il diritto internazionale e per l'Onu. Lanciamo un appello alla Russia a rispettare il diritto internazionale umanitario in ogni circostanza e a proteggere e rispettare tutti i civili, soprattutto le persone vulnerabili, le donne e i bambini così come il personale umanitario".

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha definito l'operazione militare russa in Ucraina "una palese violazione" del diritto internazionale e ha parlato di "giornata buia" per tutta l'Europa. "La Germania condanna con la massima fermezza questo atto senza scrupoli del presidente Vladimir Putin, la nostra solidarietà va agli ucraini" ha scritto in un comunicato.

"Il mondo deve agire immediatamente. Il futuro dell'Europa e del mondo è a rischio. Le cose da fare: sanzioni devastanti sulla Russia adesso, incluso lo SWIFT. Isolare totalmente la Russia con ogni mezzo e in ogni formato. Armi e equipaggiamenti per l'Ucraina, assistenza finanziaria e umanitaria", ha scritto il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba su Twitter denunciando un'invasione su larga scala. Una "guerra di aggressione" l'ha definita Kuleba.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.