Roma, 30 Gen 2022 - Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati del ministero della Salute, nelle ultime 24 ore si sono registrati 104.065 nuovi casi di contagio da coronavirus, a fronte di 818.169 tamponi effettuati. 235 i decessi.
Ieri i casi erano stati 137.147 con 377 decessi e 999.490 tamponi. Il tasso di positività (rapporto tra nuovi casi e tamponi eseguiti) scende al 12.7%, contro il precedente 13.7%.
Il totale degli ospedalizzati in Italia è di 21.210 pazienti, con una diminuzione di 14 casi rispetto a ieri. Di questi, in terapia intensiva sono 1.593, con un aumento di 5 unità. In isolamento domiciliare si trovano 2.622.607 persone, 20.817 in meno nelle ultime 24 ore. Tra dimessi e guariti si contano 8.135.519 persone, in aumento di 124.706 unità.
Gli attualmente positivi calano di 20.831 unità a 2.643.817. I decessi in totale sono 146.149 dall'inizio della pandemia in Italia. I casi totali sono 10.925.485 (+104.065). I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 818.169, cioè 181.321 in meno rispetto al giorno precedente.
Questi i dati relativi alle regioni: Lombardia: 14.558 casi, 62 decessi; Emilia-Romagna: 13.091 casi, 33 decessi; Lazio: 11.533 casi, 7 decessi; Veneto: 11.233 casi, 13 decessi; Campania: 9.814 casi, 9 decessi; Toscana: 8.404 casi, 22 decessi; Piemonte: 6.244 casi, 11 decessi; Sicilia: 6.141 casi, 27 decessi; Marche: 4.520 casi, 5 decessi; Liguria: 3.209 casi, 5 decessi; Abruzzo: 2.828 casi, 9 decessi; Friuli Venezia Giulia: 2.680 casi, 8 decessi; Puglia: 2.209 casi, 0 decessi; Umbria: 1.619 casi, 2 decessi; Calabria: 1.291 casi, 11 decessi; P.A. Bolzano: 1.199 casi, 4 decessi; P.A. Trento: 1.117 casi, 1 decesso; Sardegna: 918 casi, 2 decessi; Basilicata: 866 casi, 1 decesso; Molise: 383 casi, 2 decessi; Valle d'Aosta: 208 casi, 1 decesso.












Comments are closed.