Roma, 28 Gen 2022 - Si alza il sipario sul quinto giorno di votazioni per il successore di Sergio Mattarella, nome ogni giorno più votato nel segreto protetto dei nuovi catafalchi anti Covid.
Alle 8,30 è iniziato il vertice del centrosinistra allargato (M5s-Pd-Leu) per decidere come votare in risposta alla conta su un proprio candidato di parte decisa ieri dal centrodestra. Alle 9 il vertice dello stesso centrodestra (Lega-Fi-Fdi-Coraggio Italia-Noi con l'Italia-Udc) per annunciare per bocca di Matteo Salvini - leader del partito con maggiori grandi elettori all'interno dello schieramento - il nome della persona su cui effettuare la conta fra la decina messa in campo da lunedì a oggi.
Dalle 8.30 assemblee di tutti gruppi parlamentari di grandi elettori, a partire da Italia Viva di Matteo Renzi che non partecipa a vertici di nessuno dei due schieramenti. Alle 10,30, il presidente della Camera Roberto Fico comunicherà ai presidenti dei gruppi di Camera e Senato da lui convocati, il calendario delle sedute successive, in caso di quinta fumata nera. In pratica: se è da stasera o da domani che si inizierà a votare due volte al giorno anzichè una. Infine dalle 11 si apre il quinto scrutinio nell'aula di Montecitorio per l'elezione del tredicesimo Presidente della Repubblica Italiana.
"Presentare un nome per la quinta votazione? Ne discuteremo". Così il segretario del Pd Enrico Letta ha risposto ai giornalisti entrando al vertice di centrosinistra con i leader e capigruppo dem, di M5s e Leu, dove le tre delegazioni decideranno il comportamento di reazione se la candidatura di Casellati sarà confermata.
"Mi sto chiedendo sinceramente se ho fatto bene a fidarmi della strategia che hanno seguito loro, siamo stati portati in giro per tre giorni", ha detto Letta commentando le ipotesi avanzate dal centrodestra. E ancora: "Abbiamo sempre lavorato per l'unità. L'impressione è che abbiano tentato di dividerci, con idee fantasiose con l'obiettivo di dividere e non di trovare una soluzione per il Paese". L'idea insomma è quella di chiedere a Fico di aumentare le votazioni e arrivare almeno a due votazioni al giorno.
Fonti del Nazareno specificano che non ci sono incontri in programma nelle prossime ore tra Letta e i leader del centrodestra.
Alle 9 è convocato anche il nuovo vertice del centrodestra per stabilire il candidato da affidare oggi alle schede nella quinta votazione per il Presidente della Repubblica. Nella riunione della notte scorsa i capi della coalizione hanno dato mandato al leader della Lega, Matteo Salvini, a indicare "previa ogni opportuna interlocuzione" uno dei nomi proposti nei giorni scorsi. E dalla tarda serata di ieri circola primo tra tutti, quello della presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati.
"E' la sinistra che ieri s'è divisa,il centrodestra è compatto e unito. Vogliamo trovare soluzioni condivise. Ora si deciderà il da farsi. Noi scandalosi? Addirittura, dov'è lo scandalo. Non abbiamo mai posto veti". Così Tajani (Fi), arrivando al vertice del centrodestra. Il vicepresidente di Forza Italia ha poi aggiunto: "Il Governo non cade." e "elezioni non ci saranno".
Il segretario Udc Lorenzo Cesa entrando alla Camera per il vertice del centrodestra sul nome da mettere in votazione nella conta al quinta votazione per il nuovo presidente della Repubblica alla domanda se è la scelta è per la presidente del Senato Fi Maria Elisabetta Alberti Casellati ha risposto: "Sì ".
Prima delle 11, ora di avvio della 'chiama', si terranno comunque assemblee, separate, dei grandi elettori di tutti i gruppi parlamentari. Appare pertanto plausibile, a seguito del prossimo scrutinio, una ennesima fumata nera.
"Ieri abbiamo assistito alla tarantella, con una caccia incredibile e inqualificabile al candidato, che a me è sembrata veramente folle. Speriamo che oggi si chiuda ma ho l'impressione che non sarà facile", ha detto, in diretta su Radio Leopolda, il leader di Iv, Matteo Renzi, che giudica l'atteggiamento del centrodestra "irresponsabile e scandaloso".
"Mi rivolgo ai cittadini lo spettacolo a cui state assistendo terminerà presto, speravo oggi ma credo che non accadrà oggi, a meno che non si voti anche nel pomeriggio e lo deciderà la conferenza dei capigruppo. Ora non c'è da disunirsi, da agire di pancia, bisogna portare a casa un presidente che duri sette anni", ha aggiunto il leader di Iv. "Chi ha scambiato X Factor per l'elezione del presidente della Repubblica può recuperare nelle prossime ore mettendosi intorno a un tavolo o se porta male intorno a qualcos'altro... Ci vuole un po' di pazienza in più e tanta tanta lucidità".
Sull'ipotesi di un Mattarrella bis, Renzi dice: "Il Mattarella bis sarebbe scorretto nei confronti di Mattarella e sarebbe una forzatura. A questo punto o la vicenda si conclude nelle prossime 24 ore o l'ipotesi di un Mattarella bis scende in campo con tutta la sua forza".












Comments are closed.