Press "Enter" to skip to content

Contagi Covid, cresce l’incidenza: 98 casi su 100mila abitanti. Stabile indice Rt a 1,21.

Roma, 19 Nov 2021 - Cresce di ben 20 punti l’incidenza dei contagi su 100mila abitanti: oggi si attesta a 98 casi su 100mila contro i 78 della scorsa settimana. Stabile invece l'indice Rt in Italia, che si attesta a 1,21, stesso dato della settimana scorsa, sempre comunque al di sopra della soglia epidemica. È quanto comunica l'Iss alla luce dei dati della cabina di regia in corso questa mattina.

 "L'incidenza settimanale a livello nazionale - si legge nel report - continua ad aumentare: 98 per 100mila abitanti (12/11/2021-18/11/2021) vs 78 per 100mila abitanti (05/10/2021-11/11/2021), dati flusso Ministero Salute.

Nel periodo 27 ottobre - 9 novembre 2021, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,21 (range 1,14 - 1,26), stabile rispetto alla settimana precedente e al di sopra della soglia epidemica. E' invece in leggera diminuzione, ma ancora sopra la soglia epidemica, l'indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (Rt = 1,09 (1,04-1,14) al 9/11/2021 vs Rt = 1,14 (1,1-1,19) al 2/11/2021)".

Nell'ultima settimana crescono ancora ricoveri e terapie intensive: "Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 5,3%% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 18 novembre) vs il 4,4% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute all'11/11). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 7,1% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 18 novembre) vs il 6,1% all'11/11".

Tutte le 21 Regioni risultano classificate a rischio moderato nell'ultima settimana di monitoraggio, contro le 20 di sette giorni fa. Tra queste, una Regione è ad alta probabilità di progressione a rischio alto. 11 Regioni riportano un'allerta di resilienza, mentre nessuna riporta molteplici allerte di resilienza.

Sono in forte aumento il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (15.773 contro i 11.001 della settimana precedente). La percentuale dei casi rilevati attraverso l'attività di tracciamento dei contatti è stabile (34% vs 34% la scorsa settimana). È in diminuzione la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (45% vs 48%). Aumenta, invece, la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening (21% vs 18%).

More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.