Nuoro, 1 Ago 2021 – Ieri mattina, i carabinieri delle Compagnie di Lanusei e Siniscola ed i colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Nuoro, hanno posto in essere controlli sul rispetto della normativa Covid-19 del settore traffico marittimo relativo al traffico non di linea Presso il Porto di Arbatax, comune di Tortolì e presso il comune di Dorgali (Nu) Loc. Cala Gonone.
Il personale impegnato è salito a bordo di 4 navi da traffico allo scopo di verificare l’imbarco sbarco eventuale dell’equipaggio, il controllo della documentazione di bordo; della cartellonistica Covid, della segnatura dei posti e della presenza di punti di sanificazione.
Inoltre è stato controllato l’utilizzo dei dpi ed e la presenza del documento “piano di prevenzione Covid redatto dal medico competente”.
Nello specifico nelle imbarcazioni interessate, è emerso che i membri dell’equipaggio fossero regolarmente presenti ed imbarcati con il previsto ruolo.
Entrambe le imbarcazioni occupavano il 50% della capienza complessiva della nave come disposto dall’art. 31 del DPCM del 02 marzo del 2021. Ambedue comunque risultavano munite di cartellonistica e con il previsto distanziamento dei posti.
A bordo risultava presente il piano di sicurezza Covid redatto dal medico competente.
Inoltre sono state controllate a terra 15 Imprese di noleggio e trasporto marittimo di cui una nel comune di Dorgali risultata irregolare per l’inosservanza del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contenimento della diffusione del Covid-19 nei luoghi di lavoro in relazione all’impiego di 4 lavoratori, pertanto le è stata contestata una violazione amministrativa, pari ad euro 400,00.
Nel complesso venivano controllati 38 lavoratori.

Controlli Anti Covid da parte dei carabinieri delle compagnie di Lanusei e Siniscola e i militari dell’ispettorato del lavoro nel settore de traffico marittimo.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Cultura. Spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparenza e qualità.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Commissario Capo della Polizia Di Stato Dott. Gian Cosimo Masala ha lasciato l’incarico di Vice Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Oristano per raggiunti limiti di età.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Droni e missili russi su Kiev, attacco notturno. Trump telefona a Putin: “Nessun progresso”. Kiev uccide il generale Gudkov, vicecapo della Marina russa.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Commissario Capo della Polizia Di Stato Dott. Gian Cosimo Masala ha lasciato l’incarico di Vice Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Oristano per raggiunti limiti di età.
- Altre denunce da parte dei Carabinieri Forestali del Posto Fisso di Caprera a Cala Coticcio.
- Tenta di strappare la borsa a un pensionato: arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ca-Stampace in flagranza del reato di tentato furto con strappo.
- Arrivati a Cagliari 19 Marescialli per il potenziamento estivo dei presidi dell’Arma.
- Igor Sollai condannato all’ergastolo: era accusato dell’omicidio della moglie Francesca Deidda.
Comments are closed.