Press "Enter" to skip to content

Incendi Sardegna – Nell’Isola sono stati rilevati 18 eventi incendiari in tutto il territorio regionale e 4 di questi hanno chiesto l’intervento del mezzo aereo e personale della Forestale.

Cagliari, 1 Lug 2021 – Quest’oggi, su un totale di 18 incendi appiccati sul territorio regionale, sono stati segnalati 4 eventi incendiari che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale.

Nel primo caso, le fiamme si sono sviluppate nel territorio del Comune di Ussana, località “SS 128” e loc. "Mausinu", dove sono intervenuti tre elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Villasalto, di Pula e di Marganai. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Senorbì, coadiuvata dal personale eliportato e da personale della Stazione di Dolianova, da una squadra di Forestas dei cantieri di Monastir e da due squadre di volontari delle associazioni di Senorbì e di S.Andrea Frius.

L’incendio ha percorso una superficie di circa 10 ettari di incolti e colture agrarie. Le operazioni di bonifica sono ancora in corso.

Nel secondo incendio, nel territorio del Comune di Villanovafranca località “Piano Argiolas” e loc. "Su Quadroxiu", sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Fenosu e di Sorgono. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal personale eliportato, da una squadra Forestas dei cantieri di Barumini e da una di volontari dell'associazione Prociv di Villanovafranca. 

L’incendio ha percorso una superficie di circa 15 ettari di incolti e colture agrarie. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 17,30.

Nel terzo incendio, in agro del Comune di Galtellì, è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Farcana.

 Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal personale eliportato. L’incendio ha percorso una superficie di circa 0,5 ettari di zone agricole. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 16,14.

Infine nel quarto incendio, sviluppatori delle campagne del Comune di Loceri, sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di S. Cosimo e di Farcana. 

Le operazioni di spegnimento sono state dirette da personale della Stazione di Lanusei, da una squadra Forestas dei cantieri di Tortolì e da una squadra di volontari dell'associazione San Pietro di Loceri. L’incendio ha percorso una superficie di circa 1 ettaro di bosco a macchia e sughera. 

Si stanno completando le operazioni di bonifica.

More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.