Cagliari, 19 Giu 2021 - Importante intervento della Sezione Vigilanza Igiene del Suolo del Corpo Polizia Locale del Comune di Cagliari coordinata dal Ten.Col. Sergio Margagliotti, che ha portato alla denuncia di un imprenditore commerciale per il reato ambientale di abbandono rifiuti.
A seguito di ripetute segnalazioni nella località Poetto e zone limitrofe del territorio comunale, in data 07/06/2021, al termine di mirate indagini, si accertavano alcuni abbandoni di rifiuti di rilevante entità, mediante più depositi su suolo pubblico, su uno e più sterrati del Lungomare Poetto.
L'attività investigativa, portata a termine anche attraverso l'utilizzo di sistemi di videosorveglianza nella dotazione dell'Amministrazione, ha portato alla luce l'esistenza dei citati depositi di rifiuti, costituiti da un ingente numero di sacchi in plastica, color nero, ben chiusi, tra loro ammucchiati, tutti colmi di rifiuti riconducibili ad un chiosco con attività di somministrazione alimenti e bevande, operante sul litorale di Quartu S.E., che contenevano materiale non differenziato per tipologia, consistente in bicchieri di plastica, lattine di bibite, cannucce aspira bevanda, bottiglie di birra in vetro, bottiglie di Bacardi, Bitter, Martini, ecc.
Al responsabile è stato conseguentemente intimato di procedere alla rimozione, mediante ditta autorizzata, del materiale costituente rifiuto, dal Lungomare Poetto, ed al suo successivo conferimento in discarica o altro centro di recupero.
Il reato contestato di illecito abbandono di rifiuti prevede l'applicazione per il contravventore della pena dell'arresto da tre mesi a un anno o l'ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro a norma del T.U. Ambientale, con comunicazione alla competente Autorità Giudiziaria.
L'intervento si inserisce in un quadro di attività messe in campo dall'Amministrazione Comunale al fine di prevenire e reprimere comportamenti contrastanti con la disciplina urbana e volti a ripristinare il decoro ambientale delle aree cittadine". Com

Abbandoni di rifiuti: sanzionato il proprietario di un chiosco.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Tentato furto su autovettura: denunciato 23enne algerino dai Carabinieri della Stazione di Monastir.Tentato furto su autovettura: denunciato 23enne algerino dai Carabinieri della Stazione di Monastir.
- Incidente stradale sulla S.P. 60: due persone ferite, indagini in corso da parte dei Carabinieri della Stazione di Gonnosfanadiga.
- Eseguito ordine di carcerazione: un 28enne condannato per spaccio deve scontare una pena definitiva di oltre tre anni. Accompagnato dai Carabinieri della Stazione di Ca-San Bartolomeo e rinchiuso nel carcere di Ca-Uta.
- Maltempo in Italia – Allerta arancione in 5 regioni centro-nord. Bomba d’acqua in Versilia. Violento temporale su Roma.
- Putin continua a prendere in giro il mondo intero e nel frattempo attacca di giorno e di notte il territorio ucraino. E nel frattempo, tra mille chiacchiere, la Nato benedice le garanzie a Kiev ma il criminale di guerra Putin non è contento.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Tentato furto su autovettura: denunciato 23enne algerino dai Carabinieri della Stazione di Monastir.Tentato furto su autovettura: denunciato 23enne algerino dai Carabinieri della Stazione di Monastir.
- Incidente stradale sulla S.P. 60: due persone ferite, indagini in corso da parte dei Carabinieri della Stazione di Gonnosfanadiga.
- Eseguito ordine di carcerazione: un 28enne condannato per spaccio deve scontare una pena definitiva di oltre tre anni. Accompagnato dai Carabinieri della Stazione di Ca-San Bartolomeo e rinchiuso nel carcere di Ca-Uta.
- Agenti della Polizia stradale del distaccamento di Macomer fermano un 16enne e lo trovano in possesso di droga e una ingente somma di denaro: denunciato per possesso e spaccio di droga.
- Esplosione in una palazzina di Cagliari: Ferite due persone, una con ustioni. Si tratterebbe di una fuga di gas.
Comments are closed.