Press "Enter" to skip to content

Palazzo Doglio apre le porte a open home: 13 artisti per una 3 giorni dedicata all’arte tra strade, palazzi e quartieri storici di Cagliari.

Cagliari, 18 Giu 2021 - Dal 18 al 20 giugno Palazzo Doglio sarà uno dei quattro quartieri generali di Open hOMe, l’evento di presentazione di hOMe network, la prima piattaforma di artigiani ed artisti contemporanei del territorio.

Punto d’incontro tra persone, idee, opere, desideri e necessità del settore dell’arte, quella di hOMe network, spin off di Urban Center, è una realtà liquida che mira a connettere i diversi attori del mercato dell’arte e dell’artigianato.
L'evento di presentazione Open hOMe coinvolgerà 13 artisti che in quattro luoghi simbolo della Cagliari contemporanea daranno vita a un percorso immaginario che attraversa strade, palazzi e quartieri storici della città passando per gallerie d’arte e spazi creativi. Un cammino che si snoda tra live painting, installazioni, performance itineranti, laboratori e conferenze.

Venerdì 18 giugno, Palazzo Doglio ospiterà “Chi non danza non sa cosa succede”, una performance pubblica di Body Art a cura di Daniela Frongia che, passando per il bastione e il quartiere di Castello, si concluderà a Palazzo Siotto. 

Sabato 19 e Domenica 20 giugno, “Vanità 1.0 / Vanità 2.0” l’opera indossabile oggetto della performance di venerdì rimarrà esposta a Palazzo Doglio e sarà visitabile tutto il giorno. 

La partecipazione a Open hOMe si inserisce nel calendario degli appuntamenti culturali di Palazzo Doglio che, oltre alla mostra Sustain di Ralph Aiken in esposizione fino al 30 giugno, continua nella Corte Doglio con i concerti en plein air. Com

Comments are closed.