Nuoro, 15 Giu 2021 - Martedì 29 giugno, presso l’Unità Operativa Complessa di Ginecologia dell’Ospedale San Francesco di Nuoro (piano 9), si svolgerà l’H-Open Day di Ginecologia Oncologica, organizzato dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in oltre 120 ospedali aderenti Bollini Rosa. Prenotazione obbligatoria, telefonando al numero 0784 240240.
Lo comunica il Commissario Straordinario Assl Nuoro, Gesuina Cherchi, coordinatrice del programma "Bollini rosa" per l'Assl di Nuoro fin dalla nascita di questa iniziativa,
In Italia, secondo l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), nel 2020 erano attese 10.000 nuove diagnosi di tumore all’utero e 5.000 all’ovaio.
Più dell’80% delle pazienti con tumore ovarico ha una recidiva della malattia e la qualità dell’intervento chirurgico con la corretta terapia di mantenimento sono fondamentali per offrire alle pazienti più qualità vita e tempo senza sintomi della patologia.
La presenza di Centri di riferimento in ogni Regione in cui lavorano oncologi sensibili all’umanizzazione della cura è sempre più importante. Umanizzare la cura significa individuare non la terapia più efficace a tutti i costi, ma comprendere la dinamica di vita della paziente e coinvolgerla nella scelta del proprio percorso terapeutico.
Sul sito www.bollinirosa.it è disponibile l’elenco dei servizi offerti dagli ospedali aderenti e le modalità di prenotazione. Com

A Nuoro da martedì 29 (H)-Open Day di Fondazione Onda nel reparto di Ginecologia.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Von der Leyen: “È ora di chiudere rubinetti del gas russo”. Approvato 19esimo pacchetto di sanzioni.Von der Leyen: “È ora di chiudere rubinetti del gas russo”. Approvato 19esimo pacchetto di sanzioni.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
- Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Palazzo Bacaredda crocevia di cultura, sport e inclusione celebra il talento giovanile negli scacchi.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale – Cerimonia del 20 settembre 2025 in prefettura a Cagliari.
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
Comments are closed.