Cagliari, 14 Giu 2021 - Anche l’Inail scende in campo per avviare la somministrazione delle dosi di vaccino ai lavoratori delle aziende. In coerenza con il Piano strategico nazionale dei vaccini, di cui al Decreto del Ministero della salute 12.03.21, del protocollo del 6 aprile 2021 e del documento recante Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro dell’8 aprile 2021, la Direzione regionale Inail per la Sardegna, grazie alla sinergia realizzata con l’Ats Sardegna, da domani potrà dare concreto avvio alle vaccinazioni dei lavoratori che ne hanno fatto richiesta.
Le modalità organizzative e sanitarie definite dall’Inail Sardegna con l’Ats prevedono l’attuazione di almeno un punto vaccinale presso le Sedi territoriali di Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano. Nelle more dell’allestimento (logistico e strumentale) dei punti vaccinali presso le Sedi Inail, il personale sanitario Inail verrà ospitato negli Hub vaccinali allestiti da ATS Sardegna della Regione, integrando quindi le strutture già attive del servizio sanitario regionale Sardo, riservando il personale Inail alle attività di vaccinazione dei lavoratori.
Dal 15 giugno, in uno slot dedicato nell’hub blu della Fiera di Cagliari, si alterneranno dalle ore 9 del mattino, medici e infermieri appositamente formati per somministrare le dosi ai dipendenti che ancora non hanno effettuato il vaccino. Il personale sanitario Inail impegnato in questa prima fase vaccinale (costituito da un primo pool di due medici e due infermieri) ha concluso i percorsi formativi previsti (un primo modulo di 16 ore per tutti i sanitari, più altro modulo di 5 ore per il solo personale medico) affiancato dal personale sanitario dell’Ats per l’utilizzo della specifica procedura informatica.
I datori di lavoro che, ai sensi dell’articolo 18 comma 1, lettera a) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, non sono tenuti alla nomina del medico competente ovvero non possano fare ricorso a strutture sanitarie private, potranno pertanto avvalersi delle strutture e dell’organizzazione sanitaria dell’Inail, anche se la responsabilità generale e la supervisione dell’intero processo rimangono in capo all’Azienda Tutela della Salute. Com

Vaccini anti-Covid: dall’Inail un aiuto concreto alla campagna regionale di vaccinazione con la somministrazione delle dosi ai lavoratori
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Gdif Sassari: cambio al comando del gruppo Olbia, il tenente colonnello Andrea Longo subentra al capitano Carlo Lazzari.
- Ritrovato cadavere il turista scomparsa da una struttura alberghiera del Sulcis.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
- Arrivano i droni russi e la Nato fa decollare i jet. Anche la Romania denuncia uno sconfinamento. Iniziata l’operazione Sentinella dell’Est, “inviolabili i confini Nato”. Suonano le sirene antiaeree in Romania.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Diabete, nuovo servizio di supporto psicologico al San Giovanni di Dio. Due psicologhe entrano a far parte del team multidisciplinare della Diabetologia dell’Aou di Cagliari formato da diabetologi, infermieri e dietisti, grazie alla collaborazione con l’associazione Diabete Zero.
Comments are closed.