Cagliari, 12 Giu 2021 - Facendo seguito al parere del Comitato tecnico scientifico relativo ai vaccini Vaxzevria e Janssen arrivato ieri sera, secondo il quale il vaccino Vaxzevria (Astrazeneca) dovrà essere somministrato solo a persone di età uguale o superiore ai 60 anni (ciclo completo), Ats Sardegna ha posticipato da questa mattina, non appena ricevuta la nota da parte dell'Assessorato regionale alla Sanità, le somministrazioni delle secondi dosi alle persone prenotate di età inferiore ai 60 anni (prevalentemente docenti e appartenenti alle forze dell'ordine).
Per coloro che hanno ricevuto la prima dose AstraZeneca e sono al di sotto dei 60 anni di età, il ciclo dovrà essere infatti completato con una seconda dose di vaccino a mRNA (Comirnaty -Pfizer o Moderna). Sono 118 mila i richiami previsti in questa fascia che di età che ancora devono essere effettuati in Sardegna
Nei prossimi giorni sarà aggiornato il sistema di prenotazione di Poste così che tutti i richiami prevesti con AstraZeneca saranno calendarizzati con vaccini Pfizer o Moderna. Nelle more dell'adeguamento del sistema, i richiami previsti per oggi e domani con AstraZeneca potrebbero subire delle posticipazioni. Com

Vaccini AstraZeneca: anche nell’Isola stop ai richiami per i 118 mila under 60. In atto aggiornamento del sistema di prenotazione Poste, le seconde dosi saranno effettuate tutte con Pfizer o Moderna.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Commissario Capo della Polizia Di Stato Dott. Gian Cosimo Masala ha lasciato l’incarico di Vice Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Oristano per raggiunti limiti di età.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Droni e missili russi su Kiev, attacco notturno. Trump telefona a Putin: “Nessun progresso”. Kiev uccide il generale Gudkov, vicecapo della Marina russa.
- L’isola delle storie, al via a Gavoi la xix edizione del festival letterario della Sardegna. Portas: “uno spazio privilegiato per il dialogo, l’incontro, la riflessione e lo scambio culturale”.
- Altre denunce da parte dei Carabinieri Forestali del Posto Fisso di Caprera a Cala Coticcio.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna. Serra: onorato dell’attenzione dell’Arma.
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.
- Progetto Life Abilas: liberati all’alba nel parco di Tepilora sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta in Sardegna alcuni decenni fa.
- Giustizia. Sicurezza e democrazia, AreaDg organizza incontro a Cagliari.
- All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità.
Comments are closed.