Press "Enter" to skip to content

Medio Oriente, la guerra che può infiammare il Medio Oriente: offensiva di Israele contro Hamas: pioggia di bombe su Gaza.

Cagliari, 15 Magg 2021 - Sempre alta la tensione a Gaza, dove, dopo il dietrofront dell'esercito israeliano seguito all'annuncio di una operazione via terra, sono proseguiti anche questa notte gli attacchi aerei e il lancio di razzi. Le vittime nella Striscia, secondo le autorità, sono 126, tra cui 31 bambini. 

L'esercito di Israele (Idf) affida a un tweet il bilancio delle azioni di questa notte. "In risposta agli oltre 2.000 razzi lanciati da Gaza verso Israele, stanotte abbiamo colpito: Il quartier generale di intelligence militare, sito di lancio dei razzi, quartier generale di lancio di razzi superficie-superficie e due squadre di terroristi. Hamas sta pagando il prezzo del suo terrore".

I caccia israeliani hanno colpito durante la notte obiettivi nel centro di Gaza, ha detto l'esercito israeliano. L'aviazione israeliana ha colpito diversi siti nella Striscia durante la notte, mentre i razzi hanno nuovamente colpito lo Stato ebraico. L'esercito israeliano ha detto di aver colpito un "ufficio operativo" di Hamas vicino al centro di Gaza City, con ulteriori attacchi notturni contro quelli che i militari hanno chiamato "siti di lancio sotterranei". Le sirene di allarme anti-missile hanno suonato nelle prime ore del giorno in varie località del sud di Israele.

I media palestinesi nella Striscia di Gaza riferiscono che diverse persone, tra cui alcuni bambini, sono state uccise in un attacco aereo israeliano che ha colpito una casa nel campo profughi di al-Shati, a ovest di Gaza City. All'interno dell'enclave controllata da Hamas. Secondo quando riportano i medici dell'enclave palestinese altri due bambini hanno perso la vita a causa del bombardamento.  Salgono così a otto i minori uccisi, mentre sono due le donne che hanno perso la vita nei raid. Si tratta di dieci persone appartenenti tutti alla stessa famiglia, quella di Abu Hatab, che viveva nel palazzo di tre piani colpito.

Più di 200.000 persone nella Striscia di Gaza sono rimaste senza elettricità a causa dei razzi che sono stati lanciati dai militanti di Hamas contro Israele ma che non sono riusciti a raggiungere lo stato ebraico, precipitando all'interno della Striscia di Gaza: lo hanno reso noto oggi le forze di difesa israeliane."Non tutti i razzi che Hamas lancia contro Israele raggiungono il loro obiettivo. Centinaia di razzi di Hamas sono caduti nella Striscia di Gaza, alcuni si sono schiantati contro le linee elettriche. Più di 200.000 persone a Gaza sono senza elettricità a causa del lancio di razzi di Hamas", hanno spiegato le Forze di Difesa israeliane, citate dal Times of Israel.

Sono ripresi questa mattina dopo alcune ore di quiete i lanci di razzi da Gaza verso il sud di Israele, in particolare nelle città di Ashkelon e Ashdod. Lestesse, insieme a Beer Sheva, Sderot e aree limitrofe, sono state bersaglio di un intenso lancio di razzi la notte scorsa. Secondo l'esercito - che in risposta ha colpito numerosi obiettivi di Hamas nella Striscia, tra cui strutture di comando- i razzi sono stati circa 200, molti intercettati dal sistema Iron Dome. Uno dei missili lanciati da Gaza ha centrato, durante la notte, un appartamento ad Ashdod, mentre un altro è caduto nel porto cittadino colpendo un deposito di carburante e causando una forte esplosione. Non ci sono al momento notizie di vittime.

Egitto chiede un cessate il fuoco, diplomazie in campo L'Egitto chiede un cessate il fuoco anche parziale per evacuare i feriti. A Tel Aviv è giunto Hady Amr, l'inviato del presidente Usa John Biden, a cui Abu Mazen ha chiesto di "fermare l'aggressione israeliana". Domani il Consiglio di sicurezza dell'Onu. In Europa è allerta contro possibili azioni antisemite. A Parigi vietata una manifestazione filopalestinese prevista per oggi. Un'altra, ieri sera a Copenaghen, è sfociata in violenze.

Il re del Marocco Mohammed VI ha ordinato l'invio di 40 tonnellate di aiuti umanitari ai palestinesi di Cisgiordania e Striscia di Gaza, a seguito delle recenti violenze tra i movimenti islamici dell'enclave palestinese e l'esercito israeliano. Gli aiuti includono cibo, medicine e coperte e saranno trasportati da aerei militari, ha detto il ministero degli Esteri marocchino in un comunicato. Il Marocco ha anche denunciato "gli atti violenti perpetrati nei territori palestinesi occupati" e ha ribadito il sostegno per una soluzione dei due Stati.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.