Cagliari, 30 Apr 2021 – In una nota diffusa oggi, l’Inps avvisa tutti i suoi utenti dell’Ente pensionistico nazionale, che sono in corso tentativi di truffa tramite e-mail di phishing che, sfruttando apparenti comunicazioni da parte dell’Istituto, invitano a scaricare bollettini di versamento precompilati o link cliccabili per ricevere il rimborso di contributi versati in eccesso.
Nei casi in corso viene utilizzato l’indirizzo mail DCBilanci@inps.it, che corrisponde alla casella di posta elettronica effettivamente in uso presso l’Istituto.
Si invitano le aziende e i contribuenti a diffidare di comunicazioni che propongano di scaricare eventuali allegati, in quanto finalizzate a sottrarre fraudolentemente dati anagrafici oppure relativi a conti correnti o a carte di credito.
Si ricorda, al riguardo, - conclude la nota dell’Inps - che le informazioni sulla propria posizione contributiva sono consultabili accedendo direttamente al sito www.inps.it e che l’Inps, per motivi di sicurezza, non invia mai comunicazioni di posta elettronica contenenti allegati da scaricare o link cliccabili.
Per ogni necessità di assistenza si invita a contattare le sedi dell’Istituto. Com

Inps: tentativi di truffa alle aziende e ai contribuenti tramite phishing.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Assalto finale a Gaza City, oltre 100 morti. Esodo dei civili tra le bombe. Strage di civili, 350mila in fuga, ospedali al collasso. Il mondo condanna, l’UE annuncia sanzioni contro Israele. Una commissione Onu: “Genocidio in corso”.
- La scossa di Draghi all’Europa: “L’inazione minaccia competitività e sovranità”.
- Commissione Ambiente del Consiglio regionale – Audizione dell’Assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi sul Defr 2025–2027.
- Precari Oss, venerdì 19 incontro con la presidente Todde.
- Via libera del Consiglio Regionale alla riforma sulla formazione professionale. L’assessora Desirè Manca: “Un altro passo in avanti per allineare l’offerta formativa alle richieste del mercato”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
More from Senza categoriaMore posts in Senza categoria »
- Assestamento e variazioni di bilancio, la III commissione approva il disegno di legge 119.
- Industria, l’assessore Cani incontra delegazione Anci Sardegna: “l’associazione sarà coinvolta nelle attività dell’assessorato”.
- Agenti della Squadra Mobile di Sassari arrestano un uomo per abusi sessuali e maltrattamenti sulla ex compagna invalida.
- Un uomo di 50 anni, denunciato dai Carabinieri della Stazione di Samassi per porto abusivo di armi e detenzione di stupefacenti per uso personale.
- Villanova Tulo, l’assessore Salaris: “avviato l’iter per verificare la possibilità di costituire il comparto unico”
Comments are closed.