Cagliari, 30 Apr 2021 – In una nota diffusa oggi, l’Inps avvisa tutti i suoi utenti dell’Ente pensionistico nazionale, che sono in corso tentativi di truffa tramite e-mail di phishing che, sfruttando apparenti comunicazioni da parte dell’Istituto, invitano a scaricare bollettini di versamento precompilati o link cliccabili per ricevere il rimborso di contributi versati in eccesso.
Nei casi in corso viene utilizzato l’indirizzo mail DCBilanci@inps.it, che corrisponde alla casella di posta elettronica effettivamente in uso presso l’Istituto.
Si invitano le aziende e i contribuenti a diffidare di comunicazioni che propongano di scaricare eventuali allegati, in quanto finalizzate a sottrarre fraudolentemente dati anagrafici oppure relativi a conti correnti o a carte di credito.
Si ricorda, al riguardo, - conclude la nota dell’Inps - che le informazioni sulla propria posizione contributiva sono consultabili accedendo direttamente al sito www.inps.it e che l’Inps, per motivi di sicurezza, non invia mai comunicazioni di posta elettronica contenenti allegati da scaricare o link cliccabili.
Per ogni necessità di assistenza si invita a contattare le sedi dell’Istituto. Com

Inps: tentativi di truffa alle aziende e ai contribuenti tramite phishing.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Pronunciamento del Tar Lazio su aree idonee, l’assessora Laconi: “Sentenza non ha effetto immediato su legge 20. Ci aspettiamo che il Ministero dell’Ambiente apra al più presto un confronto diretto con le Regioni”.
- Festival delle regioni, la presidente Todde: “Abbiamo chiesto una ripartizione più equa delle risorse e infrastrutture migliori”.
- Visita del generale della Brigata Sassari al Questore della provincia di Sassari.
- Trasporti e mobilità, a Palazzo Bacaredda l’incontro tra rappresentanze studentesche e istituzioni.
- Crisi idrica Nord-Ovest. Piu e Satta incontrano gli agricoltori della valle dei giunchi: “la risorsa è scarsa, stiamo esaminando ogni possibile soluzione”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Trasferimento centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio, incontro tra il commissario dell’Aou di Cagliari, Vincenzo Serra, e la Lila per trovare soluzioni per il bene dei pazienti.
- Joint Stars 2025, prende il via la fase Defense. Difesa dell’integrità territoriale, controllo dello spazio aereo e marittimo, difesa cibernetica e spaziale: anche l’Esercito Italiano in prima linea con le sue specialità.
- Disciplinare di produzione, la posizione del Consorzio di tutela del Pecorino Romano Dop.
- Epatite C, Policlinico in prima linea. Il 23 e 24 maggio screening gratuito per i cittadini di Baressa. L’epatologo Luchino Chessa: verso il primo paese HCV free in Italia.
- Iniziativa Lila, commissario dell’Aou di Cagliari, neo insediato, mai contattato ma pronto a incontrare i pazienti per trovare le migliori soluzioni per garantire un servizio efficiente.
More from Senza categoriaMore posts in Senza categoria »
- Industria, l’assessore Cani incontra delegazione Anci Sardegna: “l’associazione sarà coinvolta nelle attività dell’assessorato”.
- Agenti della Squadra Mobile di Sassari arrestano un uomo per abusi sessuali e maltrattamenti sulla ex compagna invalida.
- Un uomo di 50 anni, denunciato dai Carabinieri della Stazione di Samassi per porto abusivo di armi e detenzione di stupefacenti per uso personale.
- Villanova Tulo, l’assessore Salaris: “avviato l’iter per verificare la possibilità di costituire il comparto unico”
- Agricoltura, l’assessore Murgia: “domani a Roma per portare le richieste dei suinicoltori e di tutte le aziende zootecniche in commissione nazionale: stop all’embargo delle carni”.
Comments are closed.