Press "Enter" to skip to content

Coronavirus: in tutta l’Italia riprende la salita dei contagi, nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 19.886 nuovi casi con 443.704 tamponi e 308 vittime.

Roma, 25 Feb 2021 - Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati del ministero della Salute nelle ultime 24 ore si registrano 19.886 nuovi casi con 443.704 tamponi e 308 vittime. Ieri si sono registrati 16.424 casi con 340.247 tamponi (tasso di positività pari al 4,8%) e 318 vittime. 

Sono 443.704 i test (molecolari e antigenici) effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, un record: ieri erano stati 340.247, centomila in meno. Il tasso di positività è del 4,5%, rispetto al 4,8% di ieri (-0,3%).

In Lombardia si registra il maggior numero di contagiati: 4.243 nuovi casi nelle ultime 24 ore.

Secondo giorno consecutivo sopra i 2mila nuovi casi di coronavirus in Campania. Sono 2.385 i positivi del giorno, 278 dei quali identificati da test antigenici rapidi, su 23.649 tamponi analizzati (di cui 3.897 antigenici). Dei 2.385 nuovi positivi, 148 sono risultati sintomatici. Il totale dei positivi in Campania dall'inizio dell'emergenza sale a 260.324 (di cui 5.072 antigenici), i tamponi complessivamente processati sono 2.865.932 (di cui 94.787 antigenici). Nel bollettino odierno diffuso dall'Unità di crisi della Regione Campania sono inseriti 29 nuovi decessi, 15 dei quali avvenuti nelle ultime 48 ore e 14 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri. Il totale dei decessi in Campania dall'inizio della pandemia da Covid-19 sale a 4.248. Sono 1.214 i nuovi guariti: il totale dei guariti è 183.104. In Campania sono 131 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 1.305 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.

In Emilia-Romagna i contagi quotidiani al Coronavirus nelle ultime 24 ore tornano sopra quota duemila: era dall'8 gennaio che non succedeva. I nuovi casi sono 2.092, individuati sulla base di 40.804 tamponi, fra molecolari e antigenici. Crescono i ricoveri e si contano 33morti. Sull'andamento dei contagi, vertice in Regione. Dei nuovi positivi, 861 sono asintomatici, individuati con screening e contact tracing. L'allarme è alto in particolare nelle province di Bologna, con 455 nuovi casi, ma anche a Modena (379) e Rimini (289). I casi attivi salgono a 37.693 (+936 rispetto a ieri), il 94% dei quali in isolamento domiciliare perché non richiedono cure ospedaliere. Crescono però i ricoveri, che sono 203 (tre in più di ieri) in terapia intensiva e 2.058 (+35) negli altri reparti.

Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1454 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 200 dopo test antigenico), pari al 6.8% dei 21.391 tamponi eseguiti, di cui 13.085 antigenici. Dei 1454 nuovi casi, gli asintomatici sono 447 (30,7%). I casi sono così ripartiti: 194 screening, 756 contatti di caso, 504 con indagine in corso; per ambito: 22 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 137 scolastico, 1295 popolazione generale. Il totale dei casi positivi diventa quindi 247.546. I ricoverati in terapia intensiva sono 162 (+10 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.909 (- 2 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 12.239. I tamponi diagnostici finora processati sono 2.936.737 (+21.391 rispetto a ieri), di cui 1.141.280 risultati negativi. Sono 20 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui nessuno di oggi. Il totale è ora di 9.346 deceduti risultati positivi al virus.

In Toscana sono 1.374 i positivi in più rispetto a ieri (1.338 confermati con tampone molecolare e 36 da test rapido antigenico). Dall'inizio dell'epidemia in Toscana sono 152.787 i casi di positività al Coronavirus. I guariti raggiungono quota 132.044. Oggi sono stati eseguiti 14.472 tamponi molecolari e 8.263 tamponi antigenici rapidi. Sono invece 12.584 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo). Gli attualmente positivi sono oggi 16.130, +4,7% rispetto a ieri. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 1.012, 159 in terapia intensiva. Oggi si registrano 14 nuovi decessi.

Nuovo forte balzo dei contagi Covid in Veneto, dove si registrano 1.304 positivi al virus in 24 ore. I decessi sono stati 28. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il totale degli infetti dall'inizio dell'epidemia raggiunge i 330.277, quello delle vittime 9.791. Un dato positivo è invece quello del calo dei ricoveri negli ospedali: sono 1.217 i pazienti Covid nei normali reparti medici (-30), mentre salgono di 2 unità quelli nelle terapia intensive, 134.

Oggi su quasi 15mila tamponi nel Lazio e oltre 21mila antigenici per un totale di oltre 36mila test, si registrano 1.256 casi positivi, 18 decessi e 1.123 guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è all'8%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 3%". Lo fa sapere l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato, aggiungendo che "si stima un valore RT sotto 1, ma è altissimo il livello di attenzione". A Roma i nuovi casi sono 447.

Sono complessivamente 52951 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 653 nuovi casi. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 17 nuovi casi e sale a 1679. Del totale odierno, 6 casi sono riferiti a decessi avvenuti nei giorni e comunicati solo oggi dalle Asl. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 38638 dimessi/guariti (+721 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 12634 (-86 rispetto a ieri). Dall'inizio dell'emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 727872 tamponi molecolari (+6127 rispetto a ieri) e 239180 test antigenici (+7439 rispetto a ieri). 609 pazienti (-8 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 78 (+2 rispetto a ieri con 5 nuovi ricoveri) in terapia intensiva, mentre gli altri 11948 (-79 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.

Sono 452 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 4.857 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 3.158 tamponi antigenici rapidi. Secondo il bollettino della Regione Liguria 7 sono i decessi mentre gli ospedalizzati calano di 9 unità.

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 6.657 tamponi molecolari sono stati rilevati 449 nuovi contagi con una percentuale di positività del 6,74%. Sono inoltre 3.385 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 234 casi (6,91%). I decessi registrati sono 15; i ricoveri nelle terapie intensive scendono a 56 e quelli in altri reparti calano a 335. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi. I decessi complessivamente ammontano a 2.817. I totalmente guariti sono 61.156, i clinicamente guariti salgono a 1.922, mentre le persone in isolamento oggi risultano essere 9.249. Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 75.535 persone.

Sono 355 i nuovi casi di contagio da coronavirus registrati in Alto Adige nelle ultime 24 ore, di cui 196 e 159 da test antigenici positivi. È quanto emerge dall'Azienda sanitaria della Provincia autonoma di Bolzano. Sono 3 i decessi registrati nelle stesse ore per un totale di 1.015 da inizio pandemia. I guariti aumentano di 390 persone.

In calo per il secondo giorno gli attualmente positivi al Covid in Umbria, ora 8.322, 95 in meno di ieri. Emerge dai dati aggiornati sul sito della Regione.  Nell'ultimo giorno sono stati registrati 267 nuovi positivi,353 guariti e nove morti. Sono stati analizzati 3.632 tamponi e 2.657 test antigenici. Con un tasso di positività del 4,2 per cento sul totale (ieri il4) e del 7,3 (ieri 6,9) sui soli molecolari.  I ricoverati in ospedale sono 525 (15 in meno), 77 dei quali (tre in meno) in terapia intensiva.

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 544.654 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 576.682. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 37.292 (+194 rispetto a ieri), quelle negative 507.362. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute, che fanno inoltre registrare -2 terapie intensive, 226 fra guariti e dimessi, e tre morti.

Sono 40.957 i casi di positività al covid-19 accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale, rilevati 80 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 752.668 tamponi, per un incremento complessivo di 3.556 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l'Isola un tasso di positività dello 2,2%. Si registrano 10 decessi (1.142 in tutto). Sono invece 229 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-9), mentre sono 22 (+1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.641. I guariti sono complessivamente 26.700 (+149), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell'Isola sono attualmente 223.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.