Cagliari, 20 Feb 2021 - Il Dipartimento di Prevenzione Nord di Ats Sardegna in una nota ha precisato ieri che "sono in corso accertamenti di laboratorio e approfondimenti epidemiologici per stabilire se i casi di variante inglese di Bono siano frutto di un caso di importazione o di un contagio locale in famiglia".Nei casi di focolai con persone provenienti dall'estero, come da procedura, si effettua il sequenziamento del caso positivo, alla ricerca delle varianti.
Al momento, quindi, quindi non è ancora possibile stabilire ancora certezza l'origine del contagio.
Sono in corso da parte del personale di Ats ulteriori attività diagnostiche con esecuzione di tamponi naso-faringei e molecolari.
Ieri pomeriggio sono stati effettuati 90 test.
Il sindaco di Bono, in contatto con il commissario di Ats, ha predisposto un sistema di tracciamento rafforzato per il Comune per mettere in sicurezza la popolazione.
Questo pomeriggio, è stata emanata un'ordinanza per la chiusura di tutte le attività, in accordo con la Direzione di ATS e il Servizio di igiene e sanità pubblica, per favorire l'attività di tracciamento costante dei
contatti e l'isolamento delle catene di contagio, data la presenza di un alto numero di casi positivi nel Comune, che sarà in corso nell'arco di tutta la settimana. Com

Covid, variante inglese: in corso accertamenti epidemiologici sull’origine dei casi nell’Isola. Nel Comune di Bono avviato un protocollo rafforzato per mettere in sicurezza la popolazione.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Igor Sollai condannato all’ergastolo: era accusato dell’omicidio della moglie Francesca Deidda.
- Caldo estremo in Sardegna: superati i 40 gradi. Morti stroncati da un malore in spiaggia un 72enne e un 60enne il primo a Budoni il secondo a San Teodoro.
- Todde e Manca incontrano a Bruxelles Apostolos Tzitzikostas, commissario europeo per i trasporti e il turismo sostenibile.
- Parco fotovoltaico sul colle di Sant’elia. L’assessore Spanedda: “chiediamo l’immeditata cancellazione dell’area dal bando”.
- Al via domani a Olbia i lavori preparatori alla prima conferenza regionale dell’immigrazione.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.
- Progetto Life Abilas: liberati all’alba nel parco di Tepilora sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta in Sardegna alcuni decenni fa.
- Giustizia. Sicurezza e democrazia, AreaDg organizza incontro a Cagliari.
- All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità.
- Indisponibilità dei Sistemi Informatici Ospedalieri in Sardegna: in corso le attività di ripristino.Indisponibilità dei Sistemi Informatici Ospedalieri in Sardegna: in corso le attività di ripristino.
Comments are closed.