Press "Enter" to skip to content

Coronavirus in Italia: 12.715 nuovi casi con 298.010 tamponi e 421 vittime.

Roma, 30 Gen 2021 - Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati del ministero della Salute nelle ultime 24 ore si registrano 12.715 nuovi casi con 298.010 tamponi e 421 vittime.

Ieri i casi erano stati 13.574 con 268.750 tamponi e 477 vittime. Gli attualmente positivi sono 463.352 e rispetto a ieri diminuiscono di 4.472 unità. Tra dimessi e guariti si contano 1.990.152 persone, 16.764 in più rispetto a ieri. Il totale dei casi in Italia è di 2.541.783, il bilancio delle vittime da inizio pandemia è di 88.279 decessi in Italia.

Sono 1.366, di cui 116 casi identificati da test antigenici rapidi, i nuovi casi di contagio registrati in Campania nelle ultime 24 ore, a fronte di 17.345 tamponi di cui 2.809 antigenici. Lo comunica l'Unità di crisi della Regione Campania, specificando che dei nuovi positivi 1.220 sono asintomatici, 30 i sintomatici. I guariti sono 1.330, le vittime sono 22 (8 deceduti nelle ultime 48 ore e 14 deceduti in precedenza ma registrati ieri). Sono 92 i posti letto di terapia intensiva occupati (656 il totale di quelli disponibili), 1.435 i posti di degenza (3.160 il totale di quelli disponibili).

Sono (solo) in leggera diminuzione rispetto al dato di ieri i casi di coronavirus in Emilia-Romagna registrati nelle ultime 24 ore, anche se con un calo evidente dei decessi: risultano oggi 27, contro i 65 certificati ieri (dall'inizio dell'epidemia il bilancio è di 9.454 morti in regione). I casi positivi sono 1.314 in più rispetto a ieri, quando erano 1.320 rispetto al giorno prima, su un totale di 24.020 tamponi (in tutto sono 217.377). Dei nuovi contagiati, 539 sono asintomatici. Calano i pazienti ricoverati in terapia intensiva, che sono 203 (-6 rispetto a ieri), e anche quelli negli altri reparti Covid, che risultano 2.124 (-48). Giù pure i casi attivi, i malati effettivi, che a oggi sono 46.359 (-984 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa risultano complessivamente 44.032 (-930), pari al 95% del totale dei casi attivi.

Nel Lazio sono 63.795 i casi attualmente positivi a Covid-19, di cui 2.407 ricoverati, 282 in terapia intensiva e 61.106 in isolamento domiciliare. Dall'inizio dell'epidemia i guariti sono in totale 135.765, i decessi 4.945 e il totale dei casi esaminati è pari a 204.505, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

Sono 871 i nuovi casi positivi rilevati su 9.690 test per l'infezione da Covid-19 fatti nelle ultime 24 ore in Puglia con una incidenza dell'8,98%, in calo rispetto al 12% di ieri. Le vittime sono state 29. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.304.490 test, 66.502 sono i pazienti guariti e 52.157 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 121.838.

Sono 792 i nuovi casi di positività al Coronavirus registrati in Veneto nelle ultime 24 ore, 60 i decessi. Lo riporta il bollettino di Azienda Zero. A seguito di questi nuovi dati, i contagiati registrati nella regione da marzo sono 311.686, 8.922 le vittime. In calo il numero dei pazienti ricoverati sia in area non critica (-71) sia in terapia intensiva (-18).

Sono 385 i nuovi casi di coronavirus accertati nelle ultime ore in Abruzzo. Sono emersi dall'analisi di 5.276 tamponi, il più alto numero di test mai eseguiti in un solo giorno. È risultato positivo il 7,3% dei campioni analizzati. La percentuale scende al 5,02% considerando anche i tamponi antigenici (+ 2.398). Nove i decessi recenti: il bilancio delle vittime sale a 1.462. In crescita le terapie intensive, che passano dalle 40 di ieri alle 43 di oggi. In aumento gli attualmente positivi al virus, che sono 49 in più, per un totale di 10.117 persone: 389 pazienti sono ricoverati in ospedale in area medica (invariato rispetto a ieri) e 43 sono ricoverati in terapia intensiva (+3). Al momento sono occupati il 22,75% dei 189 posti letto di terapia intensiva disponibili e il 26% dei 1.491 d’area medica, a fronte di soglie di allarme rispettivamente del 30 e del 40%. Gli altri attualmente positivi, 9.685 persone, sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl. I guariti delle ultime ore sono 327: il totale sale a 30.685.

''Oggi in Friuli Venezia Giulia su 6.076 tamponi molecolari sono stati rilevati 292 nuovi contagi con una percentuale di positività del 4,8%. Sono inoltre 1.970 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 123 casi (6,24%). I decessi registrati sono 13, a cui se ne aggiunge un altro verificatosi il 20 gennaio; si riducono i ricoveri nelle terapie intensive (57) così come quelli in altri reparti (596)''. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. ''I decessi complessivamente ammontano a 2.378. I totalmente guariti sono 51.915, i clinicamente guariti salgono a 1.551, mentre diminuiscono le persone in isolamento che oggi risultano essere 10.641. Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 67.138 persone.

In Liguria si registrano 255 nuovi casi di persone positive al Coronavirus, secondo l'ultimo bollettino diffuso dalla Regione. Nelle ultime 24 ore effettuati 4.145 tamponi molecolari (817.538 da inizio emergenza); effettuati in un giorno anche 2.781 tamponi antigenici rapidi (38.454 dal 14 gennaio scorso). Negli ospedali liguri sono ricoverati 650 pazienti Covid, 5 in meno di ieri. Di questi 62 sono in terapia intensiva. Il report diffuso dalla Regione riferisce anche di ulteriori 16 decessi, di cui 4 relativi al 2020: le vittime da inizio emergenza sono salite a 3.341. Sul fronte vaccini, delle 77.540 dosi consegnate, ne sono state somministrate 56.638 dosi: si tratta del 74%.

Risale al 6,9 il tasso di positività in Sardegna a causa del calo del numero dei tamponi effettuati nelle ultime 24 ore: 3.304. Resta, infatti, poco sopra il numero dei nuovi casi: 229 che porta a 38.370 i positivi al Covid-19 complessivamente accertati in dall'inizio dell'emergenza. Lo si evince dall'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale. Si registrano anche 5 decessi (981 in tutto). Sono invece 450 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-3 rispetto al dato di ieri), mentre sono 39 (-1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 15.462. I guariti sono complessivamente 21.095 (+369), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell'Isola sono attualmente 343.

In Valle d'Aosta è stato registrato un solo caso di nuovo contagio da coronavirus nelle ultime 24 ore. Sono 5 i guariti e nessun decesso. Il totale dei positivi, al momento, è di 248 persone di cui: 35 ricoverati (28 all'ospedale Parini e 8 all'Ospedale da campo); 4 in terapia intensiva; 209 in isolamento domiciliare. È quanto emerge dal bollettino diffuso dalla Regione Valle d'Aosta.

Comments are closed.