Press "Enter" to skip to content

Covid_19 – In Italia 13.331 nuovi casi con 286.331 tamponi e 488 vittime nelle ultime 24 ore.

Roma, 23 Gen 2021 - I dati di oggi riportati dal Ministero della Salute: si registrano 13.331 nuovi casi con 286.331 tamponi e 488 vittime; il tasso di positività è al 4,7%. Ieri si sono registrati 13.633 casi con 264.728 tamponi e 472 morti; il tasso di positività era al 5,1%. Gli attualmente positivi sono 498.834, si registra un decremento di 3.219 casi.

Tra dimessi e guariti si contano 1.871.189 persone, in aumento di 16.062 rispetto a ieri. Il totale delle vittime del Covid-19 in Italia da inizio pandemia è di 85.162, mentre il totale dei casi è di 2.455.185. Il totale dei tamponi effettuati è di 30.717.824.

Dall'inizio dell'epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 209.235 casi di positività, 1.310 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.676 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 13.402 tamponi molecolari, per un totale di 2.879.137. A questi si aggiungono anche 565 test sierologici e 11.274 tamponi rapidi. Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 1.756 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 149.419. I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 50.732 (-479 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa sono 48.125 (-464), il 94,9 % del totale dei casi attivi. Si registrano 33 nuovi decessi. In totale, dall'inizio dell'epidemia i decessi in regione sono stati 9.084. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 217 (-3 rispetto a ieri), 2.390 quelli negli altri reparti Covid (-12). Lazio, 1.297 casi e 42 decessi Nel Lazio oggi si registrano 1.297 nuovi casi e 42 decessi. Sono in tutto 70.266 i casi attualmente positivi a Covid-19, di cui 2.576 ricoverati, 283 in terapia intensiva e 67.407 in isolamento domiciliare. Dall'inizio dell'epidemia i guariti sono in totale 121.705, i decessi 4.666 e il totale dei casi esaminati è pari a 196.637. Questo il bollettino aggiornato della Regione.

Sono 1.150 i nuovi casi di coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in Campania, 66 dei quali sintomatici e 951 asintomatici. I tamponi del giorno sono 15.663, di cui 2.040 antigenici (di questi, 133 sono risultati positivi). Il totale dei positivi in Campania dall'inizio della pandemia è 212.953 (di cui 578 antigenici), il totale dei tamponi processati è 2.315.313 (di cui 10.519 antigenici). Sono 29 i decessi inseriti nel bollettino odierno diffuso dall'unità di crisi della Regione Campania, 11 dei quali avvenuti nelle ultime 48 ore e 18 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri. Sono 3.586 le persone morte in Campania dall'inizio della pandemia da Covid-19. I nuovi guariti sono 801: il totale dei guariti sale a 146.914. In Campania sono 114 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva e 1.437 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.

Sono 1.030 i nuovi contagi da Coronavirus registrati in Veneto nelle ultime 24 ore, secondo il Bollettino regionale che segna 304.717 casi dall'inizio della pandemia. I decessi da ieri sono aumentati di 92 unità, con il totale a 8.531. Prosegue l'allentamento della pressione sugli ospedali, con 100 ricoverati in meno rispetto a ieri (totale 2.316), e 314 pazienti in terapia intensiva (-7).

Oggi sabato 23 gennaio in Puglia sono stati registrati 1.023 casi positivi su 10.333 test per l'infezione da Covid-19, con un tasso di positività del 9,9% ancora in leggera discesa (ieri era 10,29% e giovedì 11,06%). Sono stati registrati 11 decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.240.449 test. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 115.156 e sono 54.615 i casi attualmente positivi; sono 57.555 i pazienti guariti.

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 7.044 tamponi molecolari sono stati rilevati 440 nuovi contagi con una percentuale di positività del 6,25%. Sono inoltre 3.195 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 239 casi (7,48%). I decessi registrati sono 22, ai quali si aggiungono 2 decessi avvenuti il 14 e 27 dicembre 2020. I ricoveri nelle terapie intensive sono 63 mentre quelli in altri reparti 672. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. I decessi complessivamente ammontano a 2.230. I totalmente guariti sono 48.248, i clinicamente guariti salgono a 1.457, mentre scendono le persone in isolamento che oggi risultano essere 11.163. Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 63.833 persone.

Tre decessi e 552 nuovi casi: sono i dati dell'ultimo bollettino Covid in Alto Adige. I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 2.418 tamponi pcr e registrati 247 nuovi casi positivi. Inoltre 305 test antigenici positivi. Nei normali reparti ospedalieri si trovano 219 pazienti covid (ieri 227), invariato il numero di ricoveri nelle cliniche private (160) e in terapia intensiva (24). Torna a salire verso soglia 12 mila il numero degli altoatesini in quarantena, che ora sono 11.996 (ieri 11.762).

Superata in Toscana la quota dei 130.000 contagiati da inizio pandemia: con i 520 nuovi casi odierni - età media 45 anni circa - il totale è infatti di 130.333. Purtroppo si registrano altri 21 decessi, 9 uomini e 12 donne con un'età media di 85,5 anni, che portano a 4.089 il numero complessivo. Eseguiti poi 10.008 tamponi molecolari e 5.032 tamponi antigenici rapidi: di questi il 3,5% è risultato positivo, tasso in rialzo rispetto a ieri quando era del 2,9. Sono invece 6.099 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui l'8,5% è risultato positivo. Nuovo calo dei ricoverati: sono complessivamente 736 (16 in meno rispetto a ieri, meno 2,1%), 107 in terapia intensiva (3 in meno rispetto a ieri, meno 2,7%). Gli attualmente positivi sono 8.261, +0,7% rispetto a ieri; i ricoverati sono 736 (16 in meno rispetto a ieri), di cui 107 in terapia intensiva (3 in meno). I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 117.983 (90,5% dei casi totali). Complessivamente, 7.525 persone sono in isolamento a casa (75 in più rispetto a ieri, più 1%). Sono 16.280 (545 in più rispetto a ieri, più 3,5%) le persone, anch'esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate.

Aumenta il numero giornaliero dei nuovi casi Covid accertati in Umbria, 332 nelle ultime 24 ore dopo i 305 di ieri, 33.822 complessivi, ma si abbassa all'8,86 per cento rispetto al 9,44 di ieri il tasso di positività dei tamponi, 3.746 quelli analizzati, 567.260. È il quadro che emerge dai dati sul sito della Regione.  I guariti sono stati 177, 28.061, e sei i morti, 732. Gli attualmente positivi aumentano di 149 e ora sono 5.029.  I ricoverati in ospedale sono 338, 11 in più di ieri, 46 dei quali, due in più in terapia intensiva.

Altri dieci morti in Abruzzo e 221 nuovi positivi al Sars-Cov-2 nelle ultime 24 ore secondo il report regionale. Sono stati eseguiti 3848 tamponi molecolari e 5399 test antigenici. Nella giornata di oggi si registrano 10 deceduti, di cui 3 risalenti ai giorni scorsi e comunicati solo oggi dalle Asl). I guariti sono 299 e salgono complessivamente a 28768; gli attualmente positivi sono invece 10411, (-88 rispetto a ieri, 427 ricoverati in area medica (-14), 41 ricoverati in terapia intensiva (+1), 9943 in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl (-75).

Sono 36.876 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale sono stati rilevati 191 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 550.085 tamponi per un incremento complessivo di 2.649 test rispetto a ieri, per un tasso di positività pari al 7,2% (ieri era al 6%). Si registrano 10 decessi (946 in tutto). Sono invece 457 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+8 rispetto al dato di ieri), sono invece 46 (-6) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 16.520. I guariti sono complessivamente 18.459 (+167), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell'Isola sono attualmente 448.

Sono 62 i nuovi casi positivi al Sars Cov2, di cui 59 per residenti in Basilicata, su un totale di 1105 tamponi registrati ieri in Basilicata. Lo rende noto la task force regionale con il consueto bollettino. Nella stessa giornata sono decedute due persone, mentre i guariti sono 99. I lucani attualmente positivi sono 6.709 (-42) di cui 6.616 in isolamento domiciliare. Sono 5.402 le persone residenti in Basilicata guarite dall'inizio dell'emergenza sanitaria e 300 quelle decedute. Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 93 (+5). Dall'inizio dell'emergenza sanitaria sono stati analizzati 204.167 tamponi, di cui 189.118 risultati negativi, e sono state testate 126.867 persone.

Covid_19, in Sardegna il giorno prima dell’entrata in zona arancione sono stati registrati 191 nuovi casi. I morti sono invece 10. Numero sempre altro.

Cagliari, 23 Gen 2021 – Sono 36.876 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 191 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 550.085 tamponi per un incremento complessivo di 2.649 test rispetto a ieri.

Si registrano 10 decessi (946 in tutto). Sono invece 457 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+8 rispetto al dato di ieri), sono invece 46 (-6) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 16.520. I guariti sono complessivamente 18.459 (+167), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 448.

Sul territorio, dei 36.876 casi positivi complessivamente accertati, 8.467 (+36) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 6.111 (+21) nel Sud Sardegna, 2.994 (+17) a Oristano, 7.407 (+44) a Nuoro, 11.897 (+73) a Sassari.

More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.