Cagliari, 21 Nov 2020 - L'amministratore delegato di Tirrenia ha inviato una lettera al presidente della Regione Sardegna e a numerosi altri rappresentanti istituzionali comunicando l'interruzione, dal primo dicembre, di alcune rotte da e per la Sardegna e il conseguente taglio di posto di lavoro. La questione riguarda il prossimo rinnovo della convenzione sulla continuità territoriale.
"La continuità territoriale - dichiara con preoccupazione il sindaco Paolo Truzzu - deve essere garantita per tutti i cittadini sardi, tutti i giorni dell'anno. Non è una gentile concessione ma un diritto costituzionale spesso e volentieri mortificato da giochi sulla pelle dei normali cittadini".
"Ho saputo che la Tirrenia, con una lettera del proprio amministratore delegato, ha annunciato l'interruzione di alcuni collegamenti da e per la Sardegna".
"Non entro nel merito della questione - sottolinea il primo cittadino - ma giudico inaccettabile che i cittadini sardi vengano praticamente sequestrati, a partire, come dice Tirrenia, dal primo dicembre".
"Auspico, nel frattempo che si compiano i passi circa il rinnovo della convenzione che garantisce la continuità territoriale, che venga confermata la sacrosanta possibilità a tutti i cittadini sardi di muoversi come e quando si vuole" conclude Paolo Truzzu. Com

Tirrenia ferma alcune rotte dal 1 dicembre da e per la Sardegna compresa Cagliari.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La Polizia locale di Sassari in prima linea per la Giornata contro la violenza sulle donne.
- Celebrazione della Virgo Fidelis, dell’84° anniversario della battaglia di Culqualber e della giornata dell’orfano.
- Controllo alla circolazione stradale: denunciato un giovane per guida in stato di ebbrezza.
- Rintracciato a Monserrato un uomo destinatario di ordine di carcerazione: eseguito l’arresto dai Carabinieri della cittadina del cagliaritano.
- Mancato aggiornamento della valutazione dei rischi: denunciato dai Carabinieri del Nil un 59enne titolare di un bar-tabacchi di Cagliari.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dermatite bovina, revoca della zona di ulteriore restrizione dall’UE. Bartolazzi: “Una bella notizia che conferma l’efficacia delle azioni intraprese”.
- Prima riunione del coordinamento della rete oncologica: comincia una nuova fase della gestione delle malattie tumorali in Sardegna.
- Dichiarazione dell’On. Silvio Silvio Lai segretario regionale del Partito Democratico: “Sul fine vita il Governo calpesta autonomia e dignità. La Sardegna non arretri”.
- Nuova terapia genica per le Betathalassemie, individuato il Centro prescrittore. Bartolazzi: “Primo passo di un percorso che aprirà nuove possibilità di cura”.
- Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: la Regione potenzia la rete dei servizi ed aggiorna tariffe e programmazione.











Comments are closed.