Muravera (Ca) – Un 21enne di Muravera poco tempo fa aveva concluso un acquisto su una nota piattaforma di vendite telematiche, di quelle che si limitano a mettere in contatto un venditore ed un acquirente, avendo rintracciato a prezzi molto convenienti una play station di ultima generazione con accessori, che altrimenti gli sarebbe venuta a costare molto di più. E attratto da questa circostanza, per non perdere l’occasione, l’ignaro compratore ha contattato l’autore dell’inserzione che, per bloccare l’affare, gli ha chiesto un anticipo di 150 euro da versare mediante una ricarica su una carta Postepay.
Subito dopo il giovane ha effettuato il pagamento ma subito dopo il venditore è sparito dalla rete e, a quell’utenza cellulare il truffato non ha rintracciato più nessuno. A questo punto si è reso conto di essere caduto nella trappola non gli è rimasto altro che rivolgere ai Carabinieri, ormai espertissimi in questo settore, della Stazione di Castiadas, ai quali ha presentato una dettagliata denuncia/querela.
Quindi i militari hanno avviato le indagini, sperando di poter venirne a capo. In seguito, durante le indagini hanno cercato qualche traccia lasciata dal truffatore lungo il percorso, come spesso accade. E, poi, con l’aiuto delle Poste Italiane, andando a verificare qualche passaggio necessario, sono risaliti così al vero titolare della carta ricaricata, che non è un cittadino straniero, come era apparso a prima vista, ma una 51enne di Cassino, nota alle cronache per precedenti situazioni analoghe.
A questo punto dopo che gli investigatori dell’Arma aver stabilito che a ricevere i soldi era stata lei, i militari si sono dedicati a ricostruire chi fosse stato il reale utilizzatore dell’utenza cellulare dalla quale il raggiro era stato congegnato. Con un po’ di fatica i carabinieri identificavano ancora lei. Pertanto la donna è stata denunciata per truffa aggravata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari.
Naturalmente i soldi su quella carta ci sono rimasti solo per poche ore, quanto necessario per portarli via assieme ad altri, provenienti da ulteriori persone raggirate.
Comments are closed.