Press "Enter" to skip to content

Un 78enne bresciano con precedenti specifici denunciato per una truffa aggravata messa a segno come spesso accade in questi tempi, on line. Questa volta è caduta nella trappola una signora di Cagliari.

Cagliari – Proseguono le brillanti indagini dei preparati uomini e donne dell’Arma dei Carabinieri, sul fronte delle truffe on line. Ormai preparati ed esperti quanto i truffatori che sempre vengono ormai identificati e e denunciati. Questa volta a cadere nella trappola della truffa, circa quattro mesi fa, è stata una signora di Cagliari che aveva posto in vendita, una vecchia camera da letto usata, alla modica cifra di mille euro, su una nota e assai diffusa piattaforma di annunci, che purtroppo non garantisce la correttezza delle transazioni. E, dopo lungo attendere, cliente era finalmente emerso dal mare indistinto del web, accettando senza discussioni prezzo e condizioni e che avrebbe pagato tutto subito. Quindi la venditrice dopo varie raccomandazioni da parte del cliente la donna si era quindi recata ad uno sportello Postamat, dover poter ricevere immediatamente il denaro sul proprio conto corrente. Quindi una volta al bancomat la cagliaritana ha nuovamente chiamato il cliente e questi, con voce suadente, le aveva dettato come procedere sulla tastiera postamat, indicandole anche l’Iban dal quale avrebbe ricevuto il bonifico. Dopo poche operazioni il denaro aveva viaggiato e la signora poteva sostenere con soddisfazione di aver combinato un ottimo affare. Poi per meglio poter assaporare la felicità di essersi liberata gratis di una camera da letto da rottamare e di averci anche guadagnato mille euro, la donna ha stampato subito l’estratto conto ma da questo si è poi notato che nel conto soldi non ne erano arrivati ma se ne erano andati a vantaggio del malfattore. Quindi alla signora cagliaritana non è rimasto altro che andare dai carabinieri, precisamente da quelli della Stazione di Stampace e fare denuncia.

In seguito, come al solito gli ormai preparati quanto i truffatori, hanno seguito il denaro e sono poi risaliti e identificato il malfattore: si tratta di un 78enne bresciano già noto per precedenti analoghi episodi. Ora l’uomo è stato accusato di truffa aggravata e ora lo attende un processo presso il Tribunale di Cagliari.

More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.