Roma - In aumento i nuovi casi rispetto a ieri, diminuiscono le vittime.
I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 2737, rispetto a ieri 6 in più.
In terapia intensiva sono 244, due in meno.
In isolamento domiciliare 44.737, 934 in più rispetto a ieri.
Il totale degli attualmente positivi è di 47.718, 938 in più rispetto a ieri.
Tra dimessi e guariti si contano 222.716 persone, in aumento di 954 unità.
I deceduti sono 20 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 35.801.
I casi totali sono 306.235 (+1.912).
I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 107.269 per un totale di 10.894.963.
La Regione Sicilia comunica che dei 107 nuovi casi positivi di oggi, si rilevano n.6 migranti ospiti presso l'hotspot di Lampedusa
In Lombardia nelle ultime 24 ore ci sono 277 casi positivi su 20.431 tamponi effettuati in Regione. Due decessi, il totale nella Lombardia è pertanto di 16.937 vittime del Covid. I ricoverati in terapia intensiva diminuiscono di 1 unità rispetto a ieri. I guariti/dimessi sono 152 in più, per un totale di 79.624.
In Campania 253 positivi in 24 ore, due deceduti
In 24 ore 253 positivi su 7.579 tamponi, due decessi: questi i dati del bollettino di oggi dell'Unità di crisi regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologia da Covid-19 in Campania. Il totale dei positivi è di 11.355 unità; quello dei tamponi è di 566.837. I guariti del giorno sono 150.
"Su oltre 11 mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 230 casi, di cui 113 a Roma, e due decessi. Stesso numero di ieri, nonostante un aumento del numero dei tamponi. I dati sono in calo a Roma, ma in lieve aumento nelle province. Mantenere alta l'attenzione". Lo sottolinea l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, al termine dell'odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl, aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Coronavirus in Italia: 1.912 nuovi casi e 20 morti e 954 guariti.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Santulussurgiu, della compagnia di Ghilarza e comando e del comando provinciale un 42enne per tentato omicidio, porto abusivo di armi, detenzione di munizionamento e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
- Cent’anni di affetto e memoria: l’Arma dei Carabinieri accanto alla signora Salaris.
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Enrico Lombardi dirige Orchestra e Coro del Teatro Lirico, l’8 novembre, per Rotte sonore, nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »
- Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate, Mattarella: “Un commosso pensiero a chi è caduto”.
- È morto l’operaio rimasto 11 ore tra le macerie della Torre dei Conti. Sequestrata l’area.
- Paura a Roma: secondo crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali. Operaio ancora sotto macerie. Un primo crollo di uno sperone alle 11.30, un secondo forse di un solaio, intorno alle 13. Due gli operai estratti vivi dalle macerie, uno è grave.
- In Italia giovanissimi allo sbando – Disabile seviziato nella notte di Halloween: la procura procede per sequestro e violenza. La presunta baby gang avrebbe adescato il quindicenne e lo avrebbe torturato, tagliandogli le sopracciglia e i capelli e ustionandolo con una sigaretta.
- Il criminale di guerra di Israele fa arrestare l’ex procuratrice che denunciò torture sui detenuti. Hamas riconsegna altri 3 corpi.











Comments are closed.