Press "Enter" to skip to content

Le crociere si riaffacciano sulla Sardegna: oggi giunta nel porto di Cagliari il primo scalo post confinamento della Costa Diadema.

Cagliari, 23 Sett 2020 - È un timido segnale di ripresa per l’industria crocieristica nell’Isola, l’ultimo pezzo per la completa operatività degli scali di competenza dell’AdSP.

Questa mattina, alle 9.30, la Costa Diadema ha effettuato il primo ormeggio post confinamento nel capoluogo sardo con circa 380 passeggeri a bordo. 

Uno scalo che, a sette mesi di distanza dall’unico arrivo registrato nell’isola per il 2020, quello della Spirit of Discovery dello scorso 6 febbraio a Cagliari, proietta il sistema portuale della Sardegna verso un graduale ritorno alla totale normalità.

Crociera tutta italiana, quella odierna, sottoposta a protocolli sanitari rigidissimi. Una vera e propria bolla di sicurezza che accompagna tutti gli ospiti, a partire dal tampone ad inizio viaggio a Genova, passando per il distanziamento sociale a bordo, fino alle più severe norme di comportamento nel corso delle attività escursionistiche che, nel caso di Cagliari, hanno interessato il Poetto, la visita ad alcuni musei cittadini e tre walking tour.

Una toccata, quella della Diadema, che arriva con un mese di ritardo rispetto alle iniziali previsioni dell’AdSP, ma che, comunque, riporta la Sardegna a riaffacciarsi sul mercato dopo il blocco sanitario totale che ha generato, finora, una perdita di circa 140 scali sui 180 totali previsti in calendario per il 2020. Com

Comments are closed.