Press "Enter" to skip to content

Incendi Sardegna: ancora fiamme su tutta la Sardegna. Forestali e addetti all’antincendio impegnati nelle 24 ore.

Cagliari, 27 Ago 2020 - Anche oggi in Sardegna giornata campale sul fronte degli incendi appiccati da criminali piromani prezzolati. Infatti, oggi, 27 agosto, su un totale di 16 incendi fatti divampare sul territorio regionale, si segnalano 4 incendi che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale.

Nel primo caso si è intervenuti nelle campagne del Comune di Arbus, Sud Sardegna, località “Argiola Frissa”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Marganai. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Guspini coadiuvata dal personale eliportato, da 1 squadra Forestas del cantiere di Gonnosfanadiga e da 1 squadra di volontari dell'associazione Avpc di Arbus. L’incendio ha percorso una superficie di circa 200 mq di macchia mediterranea evoluta. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 12:15.

Il secondo incendio è stato appiccato nel territorio del Comune di Sagama località “Nuraghe Funtanedda”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Bosa. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Bosa coadiuvata dal personale eliportato, da 1 squadra Forestas dei cantieri di Scano Montiferro, 3 squadre della Compagnia barracellare di Modolo, Suni e Magomadas, 1 squadra dei VVF di Cuglieri.  L’incendio ha percorso una superficie di circa 1 ettaro di pascolo alberato. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 13:00.

Anche il territorio del comune di Paulilatino località “Masone Losa”, dove sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Fenosu e Sorgono. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Ghilarza coadiuvata dal personale eliportato e dal personale del nucleo GAUF di Oristano, da 1 squadra Forestas dei cantieri di Paulilatino, 1 squadra della Compagnia barracellare di Paulilatino.  L’incendio ha percorso una superficie di circa 2 ettari di macchia bassa. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15:50.

Infine, il secondo grave incendio si è sviluppato nelle campagne del Comune di Uta località “Bingias Noas”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Pula. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Uta coadiuvata dal personale eliportato e da 2 squadre di volontari delle associazioni Arci e l'Aquila di Assemini.  L’incendio ha percorso una superficie di circa 3 ettari di eucalipteto e incolti. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 16:10.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.