Press "Enter" to skip to content

Ferragosto sicuro: In tutto la provincia di Oristano situazione tranquilla grazie al forte dispiegamento di uomini e mezzi da parte dei militari del comando provinciale oristanese.

Oristano, 15 Ago 2020 - I Carabinieri del Comando Provinciale di Oristano, nell’ambito delle decisioni assunte in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica svoltosi presso la locale Prefettura, in questo fine settimana sono impegnati nell’intensificazione dei servizi di vigilanza e sicurezza pubblica in tutto il territorio della Provincia in relazione alle diverse manifestazioni locali ed in ragione del movimento di massa di cittadini e di vacanzieri che si riversano nelle località costiere e di villeggiatura con circa 60 servizi al giorno espressi dalle 3 Compagnie di Oristano, Ghilarza e Mogoro e dalle 39 Stazioni insistenti nei rispettivi territori, con il supporto anche di alcuni reparti speciali.

Al momento a parte qualche piccolo incidente stradale senza feriti, si sta procedendo su un incendio verificatosi nel territorio di Fordongianus, su cui è impegnata per la viabilità la pattuglia della locale Stazione e per le operazioni di spegnimento due elicotteri della protezione civile unitamente a personale del Corpo Forestale regionale, Forestas e Vigili del fuoco. Per il resto rimangono molteplici gli obiettivi tra cui il pattugliamento ed il presidio sulle strade più trafficate, prestando particolare attenzione ai limiti di velocità nonché alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe, con più riguardo alle ore notturne, il monitoraggio dei luoghi di ritrovo più gettonati dove si svolge la vita notturna, nonché il pattugliamento dei centri abitati, soprattutto nell’entroterra finalizzato a creare un deterrente nei confronti di quei malintenzionati che volessero approfittare dell’assenza dei proprietari delle abitazioni per mettere a segno furti o altri delitti contro il patrimonio.

Infine, questa mattina sono stati operati diversi controlli ad esercizi pubblici con il supporto dei Colleghi del Gruppo Carabinieri per la tutela del lavoro, finalizzati a verificare l’osservanza delle norme di tutela dei rapporti di lavoro e legislazione sociale. Tutto ciò con l’obiettivo di contribuire efficacemente affinché i cittadini e le loro famiglie possano trascorrere serenamente queste giornate di vacanza.

More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.