Press "Enter" to skip to content

Dopo vent’anni Cronacaonline continua la sua avventura. Il Direttore Benedetto Sanna.

Cari amici lettori,

Come molti di voi hanno visto Cronacaonline ha cambiato totalmente veste. Una veste più professionale e all’avanguardia nel campo dell’informazione on line. Il merito va attribuito all’alta professionalità dell’ing. informatico Alberto Buschettu che ha creato questa ultima versione dell’Agenzia giornalistica Sarda, dopo aver già lavorato in passato alle precedenti versioni. Quindi porgo i miei più sentiti ringraziamenti all’ing. Buschettu.

Cronacaonline è stata pensata nel lontano 1999 e poi registrata come nuova testata giornalistica in Sardegna presso il Tribunale di Cagliari e resa operativa ufficialmente il primo giugno del 2000. Sono quindi passati oltre 20 anni dalla sua nascita.

Certamente nel 2000 nessuno scommetteva sull’informazione on line compresi i mie vecchi colleghi, fatta eccezione per Alfio Moi che ha sempre sostenuto la mia nuova avventura. Gli altri invece erano scettici e mi dissero che l’informazione sulla rete non avrebbe mai funzionato. Nonostante ciò io, da buon visionario e oserei dire lungimirante, già d’allora molto convinto sulla nuova evoluzione della stampa in generale, ho tirato dritto e sono andato avanti. Certamente con grandi difficoltà, infatti, ho dovuto stanziare personalmente i fondi per la creazione. Mai nessun aiuto pubblico, ma malgrado il difficile avvio l’agenzia è sopravvissuta grazie alla pubblicità (ora neanche quella, scomparsa totalmente in questo periodo di pandemia) e a molti abbonamenti, nonché ai miei molti collaboratori di allora. Quest’ultimi sono oggi quasi tutti ben inseriti dopo l’iscrizione all’ordine ed ora lavorano nel campo giornalistico. Io stesso, in qualità di direttore, ho profuso un grande impegno arrivando a dedicare all’epoca del lancio dell’agenzia dalle 15 alle 16 ore al giorno.

Com’era pronosticabile agli inizi non fu certo facile ricevere la considerazione da parte degli enti regionali e nazionali e specialmente dalle varie componenti delle forze dell’ordine e delle forze armate che in quegli anni guardavano alla nuova iniziativa dell’informazione in rete con molto, anzi, moltissimo scetticismo. Ma nonostante tutto questo sono andato e siamo andati, caparbiamente avanti senza fermarci davanti alle critiche, a volte benevoli, ma a volte malevoli e con punte d’invidia.

Comunque, detto questo, ci tengo ad affermare che in Cronacaonline hanno trovato e trovano spazio tutti, senza nessuna discriminazione politica e soprattutto senza censure. Le pagine dell’Agenzia sono sempre aperte e resteranno aperte anche dopo di me, perché la linea editoriale non cambia e non cambierà.

Il lavoro prodotto giornalmente al 90 per cento riguarda la nostra Sardegna. Questo è stato il punto centrale fin dalla nascita. Per informare i lettori sulle altre notizie italiane c’erano all’epoca e ci sono tuttora tanti giornali e a fronte della nuova era digitale tanti siti di informazione, ma l’isola era poco menzionata. I fatti accaduti o gli avvenimenti che si sviluppavano nella nostra terra, era poco rappresentati.  Vedevo quindi che una vicenda accaduta in altre parti d’Italia che fosse il nord, il centro o il sud Italia veniva ripresa dai vari organi d’informazione ma se questi si verificavano in Sardegna allora passavano in secondo piano. Perciò la mia idea d’informazione è stata quella di valorizzare l’isola. Inoltre 20 anni fa, la nostra agenzia era uno dei pochi punti di rifermento giornalistici degli emigrati sardi. In tanti sparsi nel mondo mi avevano testimoniato il loro apprezzamento in quanto felici di sapere cosa accadeva nella loro terra, nelle loro città, nei loro paesi. Tutto questo grazie solo ad Internet e a Cronacaonline che ha dato loro la possibilità di essere, oltre che con il cuore, simbolicamente vicino alla loro terra d’origine.

Prima di chiudere devo un enorme ringraziamento ai miei due figli, Monica e Giampaolo Sanna, che mi sono stati sempre vicini ed inoltre sono stati e sono due validissimi collaboratori anche se loro hanno scelto altre carriere che io ho sostenuto con forza essendo state scelte professionali, fatte in modo totalmente autonomo.

Perciò concludo ringraziando tutti quanti hanno seguito l’evoluzione di Cronacaonline, che ha anche creato da qualche anno una pagina social media su Facebook, per poter raggiungere i giovani e giovanissimi lettori che certamente sono tra quelli che l’edicola la conoscono per nome. Quindi gentilissimi grazie e buona lettura.

Il Direttore Responsabile - Benedetto Sanna

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »

Comments are closed.