Quartu Sant’Elena (Ca), 22 Maggio 2020 - Gli agenti della Sezione Polizia Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Quartu Sant’Elena, hanno effettuato una serie di controlli mirati, specificamente nei confronti di soggetti sottoposti al regime degli arresti domiciliari. In particolare, una perquisizione effettuata il 18 maggio scorso, anche con il prezioso ausilio dell’Unità Cinofila della Polizia Di Stato di Abbasanta, ha consentito di rinvenire della 30 grammi di Marijuana, nell’abitazione di Luca Lobina, di 44 anni, con precedenti penali e già agli arresti domiciliari e, quindi è stato dichiarato in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Grazie a questa attività e a seguito della valutazione da parte dell’Autorità Giudiziaria della violazione da parte del pregiudicato delle prescrizioni sulla detenzione domiciliare, la Corte d’Appello di Cagliari ha disposto nei confronti dell’uomo la revoca della misura in atto, sostituendola con quella della custodia cautelare in carcere e perciò ieri, gli stessi agenti della Sezione Polizia Anticrimine del Commissariato di P.S. di Quartu Sant’Elena che avevano eseguito l’attività investigativa, hanno dato esecuzione all’ordinanza di revoca e poi accompagnato e rinchiuso Lobina presso la Casa Circondariale di Uta.

Pregiudicato agli arresti domiciliari arrestato dagli agenti della Sezione Anticrimine del Commissariato P.S. di Quartu S.E. arrestato nuovamente e finito in carcere per detenzione ai fini di spaccio di droga.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Carabinieri Nas di Cagliari sequestrano attrezzature per medicina estetica abusiva: deferita una trentacinquenne di Cagliari per esercizio abusivo della professione medica.
- Massiccio attacco con droni nella notte su Kiev, morti. Rubio, nonostante la crudeltà del criminale di guerra incontra Lavrov. Così il dittatore russo si sente ancora autorizzato con lo sterminio di civili e bambini.
- Incidente mortale a Carbonia nelle prime ore di questa mattina, 10 luglio: perde la vita un motociclista di 54 anni.
- Asl Sassari: la sede legale si trasferisce in via Enrico Costa
- La Regione Sardegna stanzia 50 milioni di euro per le reti idriche dell’isola. La presidente Todde: “non più tollerabile lo spreco d’acqua”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Ucraina: 4 morti e 32 feriti in attacchi russi. Raid di droni a Kharkiv.
- Alluvione in Texas, almeno 80 vittime tra cui 28 bimbi. Nuova allerta: “Spostatevi ai piani alti”.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Carabinieri Nas di Cagliari sequestrano attrezzature per medicina estetica abusiva: deferita una trentacinquenne di Cagliari per esercizio abusivo della professione medica.
- Incidente mortale a Carbonia nelle prime ore di questa mattina, 10 luglio: perde la vita un motociclista di 54 anni.
- Trovata la donna di 73 anni scomparsa ad Arbus: risultata vittima di un incidente stradale che l’ha portata fuori strada a poca distanza dalla sua destinazione Gutturu e Flumini.
- Sospesa e sanzionata una pasticceria a Quartu Sant’Elena per gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro. Deferito in stato di libertà il titolare dell’attività.
- Un 21enne di Pula arrestato dai Carabinieri della Stazione del paese per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.