Cagliari, 13 Mar 2020 - L’importante attività di controllo sul prelievo e commercializzazione di ricci di mare e polpa di ricci è stata programmata ad ampio raggio a Cagliari e nell’hinterland dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale - Servizio Ispettorato.
La fase di controlli appena conclusa ha impegnato il personale delle Basi Navali di Cagliari e Villasimius, con il supporto del Nucleo Investigativo e le stazioni Forestali di Cagliari Capoterra e Guspini.
I controlli presso i ristoranti sono stati eseguiti congiuntamente agli Ispettori della ASL di Cagliari Servizio Igiene Alimenti e nutrizione (Sian).
Il bilancio dell’operazione consiste in 35 controlli eseguiti a Cagliari, Quartu S Elena, Sestu , Selargius Villasimius, Muravera, Capoterra, Pula e Arbus, a carico di 11 ristoranti, 15 chioschi e 9 pescatori.
A seguito del controllo della filiera della pesca, commercializzazione e somministrazione dei ricci di mare, è emersa un’altissima propensione all’illecito: sono state contestate in totale 21 sanzioni amministrative per un totale complessivo di oltre € 90.000. Questi gli ulteriori numeri: 10 sono le sanzioni da €. 6000 per vendita di polpa di ricci dentro i vasetti e posti alla vendita e al consumo senza etichettatura; 11 le sanzioni da €.1500 a € 3000 ciascuna per la mancata tracciabilità del pescato e per il prelievo di ricci sotto misura; 30.000 gli esemplari per complessivi 200 Kg di ricci prelevati sotto misura e sottoposti a sequestro e reimmessi in mare; 4 i Kg di polpa di ricci invasettata illegalmente sottoposta a sequestro.
L’operazione ha consentito di intercettare la pesca e la vendita di ricci di minima misura, ben al disotto dei prescritti 50 mm, sia tal quali che specialmente sotto forma di polpa.
Pescare esemplari sotto misura corrisponde a un atteggiamento predatorio in dispregio alla biodiversità e al consumatore. Inoltre si compromette la futura possibilità di trarre un sostentamento economico, per il grave depauperamento dello stock ittico. L’esito degli interventi ha fatto emergere che gli autori degli illeciti sono in gran parte pescatori autorizzati, i quali per contro dovrebbero avere l’interesse di non compromettere il futuro del proprio lavoro.
In particolare, nel litorale del Poetto di Quartu S. Elena due pescatori professionisti dell’Oristanese sono stati bloccati mentre consegnavano 7 casse di ricci ad uno dei chioschi: al controllo, tutti i ricci contenuti nelle ceste risultavano sotto la misura consentita dei 5 cm; la maggior parte risultava di diametro minimo, non superiore a cm 3,5 .
Infine in un ristorante di Sestu che proponeva piatti a base di polpa di ricci è stato sequestrato 1 kg di polpa di riccio conservato senza etichettatura all’interno di vasetti e di in una bottiglia riciclata e senza le necessarie precauzioni igienico sanitarie.

I controlli congiunti degli agenti del Corpo Forestale – Asl
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Furto notturno al Trony di San Sperate: rubati numerosi cellulari. Indagano i Carabinieri della Compagnia di Iglesias.
- Carabinieri della compagnia di Carbonia arrestano un 20enne per possesso di arma clandestina.
- Contrasto alla fast fashion ed educazione ambientale: dalla giunta due milioni per promuovere sostenibilità e cittadinanza attiva.
- Via libera definitivo ai piani di investimento: la Region Sardegna accende il motore dello sviluppo per le imprese sarde. Il vicepresidente meloni: strumento concreto per farle crescere.
- Il Consiglio regionale della Sardegna si riunirà domani 8 luglio alle 10,30. La presente annulla e sostituisce la precedente.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Ucraina: 4 morti e 32 feriti in attacchi russi. Raid di droni a Kharkiv.
- Alluvione in Texas, almeno 80 vittime tra cui 28 bimbi. Nuova allerta: “Spostatevi ai piani alti”.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Furto notturno al Trony di San Sperate: rubati numerosi cellulari. Indagano i Carabinieri della Compagnia di Iglesias.
- Carabinieri della compagnia di Carbonia arrestano un 20enne per possesso di arma clandestina.
- Nei pressi di Sestu, nel cagliaritano, un giovane di 38 anni perde il controllo della moto e muore sul colpo.
- Nella zona balneare di Marina Piccola di Cagliari ruba più zaini sulla spiaggia e tenta la fuga: arrestato dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Operazione degli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Cagliari: misura di prevenzione personale Dacur a carico dei tre giovani responsabili della rapina e aggressioni nel quartiere della Marina.