Sassari, 10 Gen 2019 - Si era fatta convincere da un’amica marocchina ad accettare un matrimonio di convenienza con suo nipote, un giovane di 27 anni. Infatti, una 47enne sarda aveva così dato l’assenso ad un’unione che le avrebbe fatto guadagnare 5.000,00 euro e avrebbe consentito all’uomo di ottenere un titolo valido per vivere in Italia. Perciò aveva fatto le valige ed era andata nel paese africano nel novembre scorso, con l’intenzione di rientrare subito dopo il disbrigo delle pratiche. Ma le difficoltà burocratiche legate al divorzio col suo precedente marito, anche questi di nazionalità magrebina, le avevano fatto cambiare idea e aveva così deciso di rientrare in Italia.
Presto però si è accorta che il promesso sposo non glielo avrebbe consentito. Il ragazzo, infatti, con la complicità della madre e della sorella, l’ha sequestrata, tenendola segregata in un’abitazione con le sbarre alle finestre, in un villaggio a circa venti chilometri da Marrakesh, costretta a nutrirsi solo di latte e biscotti.
Alla donna, che era riuscita a tenere ben nascosto il proprio cellulare, è stato impedito di tenersi in contatto con la famiglia di origine anche se, nei rari messaggi telefonici, è riuscita a far trapelare la sua sofferenza tanto che, durante una drammatica videochiamata, una sorella si è accorta dello stato di prostrazione e paura vissuto dalla donna, apparsa stanca e ferita.
Quindi insospettiti, preoccupati e poi risultato vano ogni tentativo di mettersi nuovamente in contatto con la congiunta, i familiari hanno deciso di sporgere denuncia presso la Questura di Sassari che ha attivato subito il Servizio per la cooperazione internazionale di polizia (Scip).
Immediatamente sono state avviate le indagini che hanno in seguito accertato l’effettiva segregazione della donna che, approfittando della momentanea assenza dei suoi aguzzini, per sottrarsi alla prigionia era salita fino alla terrazza del terzo piano dello stabile, lanciandosi con una caduta che le aveva provocato la frattura degli arti inferiori oltre alla lesione di alcune vertebre. Ritrovata dall’uomo, era stata riportata a casa, nuovamente segregata senza assistenza sanitaria.
Le ricerche avviate dallo Scip con il supporto operativo dell’Esperto per la Sicurezza di stanza a Rabat, hanno consentito di rintracciare e salvare la donna.
Ora la poveretta è ricoverata presso una struttura sanitaria locale in attesa che i medici diano l’assenso al suo ritorno in Italia e l’aguzzino è stato posto in stato di arresto.
Sequestrata in Marocco dopo l’accordo per un matrimonio di convenienza: italiana liberata dalla cooperazione internazionale.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Operazione antidroga a Villacidro: arrestati due fratelli per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e un 62enne denunciato per coltivazione e detenzione di stupefacenti.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
- Lunedì prossimo 7 Luglio a Cagliari, ore 11, presso il Palazzo Bacaredda presentazione dell’equipaggio e della vettura che prenderanno parte al “Mongol Rally 2025” in rappresentanza della Sardegna.
- Un rapporto ONU: “Oltre 60 aziende coinvolte nel genocidio israeliano a Gaza”.
- Fotovoltaico nel colle Sant’Ignazio. Todde: “non permetteremo speculazioni energetiche”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
- L’ondata anomala di caldo record mantiene il picco, caldo torrido da nord a sud.
- Nel fine settimana balzo del caldo africano: notti tropicali e domenica bollino rosso in 21 città.
- Cassazione su dl sicurezza: “Ci sono criticità”. Dito puntato su “decretazione di urgenza”, “norme troppe eterogenee” e “sanzioni sproporzionate”.
- Ue, pronti all’intesa sui dazi ma ogni opzione sul tavolo. Trump apre a una proroga del 9 luglio.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Operazione antidroga a Villacidro: arrestati due fratelli per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e un 62enne denunciato per coltivazione e detenzione di stupefacenti.
- Rapina in farmacia a Monserrato: arrestato un 45enne già agli arresti domiciliari dai Carabinieri della Stazione di Monserrato e Sestu. Il pregiudicato è accusato di rapina aggravata e evasione.
- Deteneva in casa un consistente quantitativo di droga. Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Oristano un uomo di Cabras.
- Apre oggi il Posto Fisso Carabinieri di Costa Rei: sicurezza e prossimità al servizio del turismo.
- Tre giovani, tutti poco più che maggiorenni, sono stati arrestati dagli agenti della Squadra Mobile di Cagliari.