Press "Enter" to skip to content

Controlli sulle esportazioni di rifiuti: carabinieri del Noe di Cagliari sequestrano un container con rifiuti plastici e denunciano 2 persone

Cagliari, 23 Dic 2019 - La recente intensificazione delle esportazioni di rifiuti plastici dall’Italia verso Stati dell’Europa Orientale e del Medio ed Estremo Oriente, conseguente al bando all’importazione adottato dalla Cina, ha portato a un rafforzamento dei monitoraggi ispettivi di settore già in essere da parte del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale. Tra i compiti del Comando, infatti, rientra quello della prevenzione e repressione delle violazioni al Regolamento CE 1013/2006, che disciplina le spedizioni transfrontaliere di rifiuti.

E, infatti, presso il Porto Canale di Cagliari, nel controllare un container pronto a essere imbarcato per la Turchia e che, secondo le indicazioni fornite dall’organizzatore della spedizione e dal produttore dei rifiuti, avrebbe dovuto contenere rifiuti plastici urbani da raccolta differenziata, i Carabinieri del Noe di Cagliari hanno, invece, rinvenuto una partita di rifiuti plastici di diversa tipologia, catalogati con un codice Cer che il destinatario degli stessi non era autorizzato a ricevere.

Il container e i rifiuti sono stati posti sotto sequestro preventivo e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria cagliaritana, in considerazione, anche, del loro imminente imbarco e partenza.

I contestuali accertamenti dei Carabinieri, anche di natura documentale e condotti in collaborazione col personale dell’Agenzia delle Dogane di Cagliari, hanno permesso di segnalare all’Autorità Giudiziaria del capoluogo i due responsabili della spedizione illegale di rifiuti per “traffico illecito di rifiuti” e “falsità ideologica commessa dal privato”.

More from CRONACAMore posts in CRONACA »