Cagliari, 26 Nov 2019 - Le luminarie sono accese già da qualche giorno, ma il Natale cagliaritano entrerà nel vivo domenica 1 dicembre con l'inaugurazione della quarta edizione dei “Mercatini di Natale” che animeranno il centro città con le ottantuno casette in legno aperte dalle 10 alle 22 e pronte ad ospitare ottantasei espositori.
Sfumata all'ultimo minuto la possibilità di coinvolgere anche Piazza San Michele (“ci sono stati dei problemi tecnici dei quali presto discuteremo con chi si era aggiudicato l'organizzazione” ha spiegato Alessandro Sorgia), il cuore pulsante dell'iniziativa sarà tra la piazza Yenne, il Corso Vittorio Emanuele II e la piazza Del Carmine ma non solo. L'intento degli organizzatori, in piena sintonia con quelle che sono le linee guida dell'amministrazione, è quello di coinvolgere anche i quartieri storici a cominciare dalla Marina che, con degli eventi itineranti, parteciperà alla festa insieme alle vie dello shopping, Manno e Garibaldi.
E infatti, non ci sarà spazio solo per le classiche casette di legno perché il programma prevede tutti i giorni (fino al 29 dicembre nelle due piazze mentre nel Corso si andrà avanti fino all'Epifania) musica, animazione per bambini, degustazioni e ovviamente la presenza costante di Babbo Natale che ha fatto la sua comparsa anche durante la conferenza stampa.
Presenti all'incontro con i cronisti anche gli Assessori Paola Piroddi e Alessandro Guarracino che, per il loro ambito di competenza, hanno lavorato accanto al collega delle Attività Produttive perché tutto fosse predisposto nel migliore dei modi.
Contributo importante anche quello dell'Assessorato al Verde Pubblico che ha fatto in modo che piazza Del Carmine fosse pronta all'appuntamento. “Sembrava un'impresa impossibile – ha commentato Paola Piroddi – ma siamo riusciti ad arrivare in tempo. Dal punto di vista culturale – ha aggiunto l'Assessora che ha la delega anche sulla Cultura - dobbiamo fare in modo che Cagliari accolga le realtà dell'interno in modo che la città sia un bacino di promozione delle stesse. E vogliamo anche riprendere le tradizioni cristiane legate al Natale, come ad esempio il Presepio. Cercheremo anche di riaprire per tempo la Passeggiata Coperta del Bastione dove ci piacerebbe organizzare alcuni appuntamenti del Natale Cagliaritano”.
In attesa che i Mercatini entrino nel vivo, giovedì 28 e venerdì 29 novembre a partire dalle 18,30, il Corso Vittorio Emanuele II sarà animato dalla prima edizione di “Calici di Natale”, iniziativa enogastronomica che consentirà ad alcune cantine sarde di proporre la degustazione dei loro vini.
Alla conferenza di presentazione hanno preso parte, oltre ai rappresentanti dell'Amministrazione comunale, anche gli altri protagonisti che hanno dato un contributo all'organizzazione come Emanuele Frongia di Confcommercio, Stefano Agus dell'Associazione “Shardana”, Pierpaolo Spada di Confartigianato, Giovanni Podda dell'Unione di Comuni di Barbagia, Paolo Angius di “Strada Facendo”, Gianluca Mureddu del Consorzio “Cagliari Centro Storico” e Antonio Ghiani del CCN “Corso Vittorio Emanuele II”.
Presenti anche i Superanimatori che con i costumi dei personaggi Disney più amati dai bambini cercheranno di catturare l'attenzione dei più piccoli e il Direttore del Conservatorio di Cagliari, Giorgio Sanna che con i suoi allievi porterà un po' del repertorio classico nelle vie del centro.
Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito: www.mercatinidinatalecagliari.it

Comune di Cagliari – Dal primo dicembre a Cagliari “I Mercatini Tradizionali di Natale”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Un allevatore di 50 anni, bonorvese, arrestato dagli investigatori della Forestale perché sospettato di essere l’autore di ben sette incendi dolosi nelle territorio del paese.
- Mosca attacca l’Europa- Zelensky non sarà all’incontro tra Putin e Trump.
- Cincinnati Open. Vincono Paolini e Ronzetti. Darderi si ritira. Nardi vince contro Shapovalov.
- Turchia, terremoto nell’ovest. Più di 10 edifici crollati, almeno un morto e 29 feriti. Il sisma ha provocato scosse avvertite fino a Istanbul, a 200 chilometri dall’epicentro.
- Incontro Trump-Putin in Alaska, no dei leader europei: “Niente pace senza Kiev”, prima la tregua.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Mosca attacca l’Europa- Zelensky non sarà all’incontro tra Putin e Trump.
- Cincinnati Open. Vincono Paolini e Ronzetti. Darderi si ritira. Nardi vince contro Shapovalov.
- Sì di Mosca al vertice tra il criminale di guerra e il pluripregiudicato americano, Trump e Putin. Ma il dittatore russo non vuole al tavolo il presidente ucraino Zelensky. L’incontro sarà l’ennesima fregatura per il presidente Usa.
- Spiagge vuote, calo del 30%: affollate solo nel fine settimana. Gassmann: prezzi esagerati. E ha regione l’artista.
- Il piano d’occupazione totale di Gaza spacca Israele, ecco perché. I falchi del governo premono, l’esercito frena, le famiglie degli ostaggi tremano.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Contraffazione – Spiagge, piazze e mercatini estivi: la multinazionale del falso attacca quasi 1.200 imprese artigiane sarde.
- Interventi all’ospedale “Civile” di Alghero: necessari per rendere al territorio una struttura adeguata.
- Turismo Sardegna – Giacomo Meloni; Sempre più forte il binomio artigianato-turismo: 6mila imprese per i 12milioni di turisti e i 2 miliardi di spesa degli stranieri.
- Sospetti casi di botulismo, in corso le indagini epidemiologiche.
- Intensificata l’attività di prevenzione antincendi boschivi.