Cagliari, 21 Nov 2019 - La crescita del Pil italiano dovrebbe riprendere "molto gradualmente", allo 0,4% nel 2020 e allo 0,5% nel 2021, contro lo 0,2% del 2019: è quanto emerge dalle Prospettive economiche dell'Ocse. Per l'Ocse da un lato peseranno la "fiacca domanda esterna" e le "persistenti incertezze" legate agli attriti commerciali globali dall'altro" i consumi interni dovrebbero crescere in modo moderato, spinti dalla stabilizzazione della fiducia dei consumatori e dai tagli al cuneo fiscale per molti lavori dipendenti". Inoltre sottolinea l'Ocse "Con la riduzione delle incertezze legate alla politica interna, le condizioni di finanziamento diverranno più agevoli e gli incentivi fiscali dovrebbero sostenere gli investimenti".
L'avanzo primario dell'Italia continuerà a calare, dall'1,3% del Pil nel 2018 e nel 2019 all'1% nel 2020, per poi stabilizzarsi nel 2021: è quanto si legge nelle Prospettive economiche dell' Ocse diffuse oggi a Parigi. Secondo l'organismo, l'avanzo primario ha un impatto diretto sulla situazione del debito pubblico, che - secondo l'Economic Outlook - crescerà al 136% del Pil nel 2019 e al 136,1% nel 2020, prima di tornare a scendere, al 135,6%, a partire dal 2021.
Il tasso di disoccupazione dell'Italia è calato al 10% nel 2019 e nel 2020 dopo il 10,6% del 2018. Secondo l'organismo, il dato dovrebbe tornare a crescere, al 10,2%, nel 2021. "L'occupazione -scrive l'Ocse nella scheda di sintesi dedicata all'Italia - ha continuato a crescere, anche se ad un ritmo più lento, con una quota maggiore di nuove assunzioni coperte da contratti a tempo indeterminato".
L'organizzazione invita quindi l'Italia a ridurre il debito in "modo sostenibile" e a "favorire la crescita specie nelle aree in ritardo", attraverso un "piano di bilancio credibile a medio termine" e ad "ambiziose riforme strutturali".

Ocse: crescita Pil italiano dovrebbe riprendere ‘gradualmente’, a 0,4% nel 2020 e a 0,5% nel 2021
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Gdif Sassari: cambio al comando del gruppo Olbia, il tenente colonnello Andrea Longo subentra al capitano Carlo Lazzari.
- Ritrovato cadavere il turista scomparsa da una struttura alberghiera del Sulcis.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
- Arrivano i droni russi e la Nato fa decollare i jet. Anche la Romania denuncia uno sconfinamento. Iniziata l’operazione Sentinella dell’Est, “inviolabili i confini Nato”. Suonano le sirene antiaeree in Romania.
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »
- Arrivano i droni russi e la Nato fa decollare i jet. Anche la Romania denuncia uno sconfinamento. Iniziata l’operazione Sentinella dell’Est, “inviolabili i confini Nato”. Suonano le sirene antiaeree in Romania.
- Rutte: “Sentinella dell’est per difendere confine orientale”. Russia lancia navicella militare.
- (title)
- Attacco di droni, la Polonia schiera 40mila soldati. Chiesta riunione Consiglio di Sicurezza Onu.
- Varsavia abbatte 10 droni russi nel suo spazio aereo. Mattarella: rischio conflitto, come nel 1914.