Cagliari, 28 Ott 2019 - Anche questo fine settimana sono proseguiti i servizi di presidio e di controllo da parte del personale della Polizia Municipale e dei Carabinieri di Cagliari, nei quartieri del centro storico cittadino dove maggiormente si concentra la vita notturna.
Attraverso la presenza dei militari dell'Arma e del personale della Municipale nel quartiere Marina ed in particolare nelle piazze Dettori, San Sepolcro e Sant'Eulalia è stato possibile controllare alcuni gruppi di frequentatori delle piazze che spesso si lasciano andare a comportamenti contrari ad una decorosa vivibilità del quartiere.
Gli uomini e le donne in servizio hanno controllato diverse attività di ristorazione constatando che 4 esercizi non avevano rispettato l'occupazione concessa dello spazio pubblico antistante l'esercizio; per loro è scattata la sanzione amministrativa.
Diversi i veicoli sanzionati per essere entrati nella zona vietata alla circolazione. Inoltre sono stati elevati 5 verbali ad altrettante persone che consumavano bevande alcoliche nella pubblica via dopo le ore 22.00 nonostante il divieto previsto dell'ordinanza sindacale n. 30/2019; i trasgressori dovranno pagare una sanzione di 50 euro ognuno.

Controlli di Polizia Municipale e Carabinieri nel Centro storico di Cagliari
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
- L’assessora Laconi: “la piaga degli incendi non si scopre oggi. Sistema antincendio potenziato in anticipo e operatori al lavoro con dedizione e coraggio per proteggere la Sardegna”.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
- Riparte la pattuglia Italo-Francese a Cagliari: collaborazione tra Carabinieri e Gendarmeria per la sicurezza dei turisti.
- A seguito di un incidente stradale un uomo di 49 anni ritenuto responsabile di omicidio stradale condannato definitivamente per omicidio e deve scontare in regime di arresti domiciliari quasi 4 anni di detenzione.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Riparte la pattuglia Italo-Francese a Cagliari: collaborazione tra Carabinieri e Gendarmeria per la sicurezza dei turisti.
- A seguito di un incidente stradale un uomo di 49 anni ritenuto responsabile di omicidio stradale condannato definitivamente per omicidio e deve scontare in regime di arresti domiciliari quasi 4 anni di detenzione.
- Controlli Nas di Cagliari: sospesa l’attività di uno stabilimento balneare del litorale di Quartu Sant’Elena per gravi carenze igienico-sanitarie.
- Pd, commissioni Sanità e Agricoltura: audizioni congiunte sulla dermatite nodulare bovina. Serve trasparenza e condivisione nella gestione dell’emergenza.
- Domani 12 Luglio i Carabinieri Forestali festeggiano il patrono a Cagliari.