Cagliari, 6 OTT 2019 - Chiudiamo questa settimana la serie di articoli incentrati sull' alta intensità, oggi è la volta della tecnica Piramidale.
Parliamo di una tecnica dalle molteplici varianti e un punto in comune, cioè il miglioramento dei parametri allenanti attraverso la manipolazione, serie per serie, del numero di ripetizioni e/o del carico ( Sia in senso crescente che in senso decrescente ).
Mi sembra opportuno chiarire una cosa.
Molte volte nelle palestre abbiamo assistito alla creazione di schede con il classico " 12-10-8-6-4" per fare un esempio veloce, con l' obbiettivo di incrementare la nostra forza
Massimale e l' Ipertrofia, questo schema più propriamente viene definito e andrebbe definito " Ladder " cioè Scala , piuttosto che Piramidale.
Memori di questo un Piramidale consta di un'andata e di un ritorno ( 12-10-8-6-4-6-8-10-12 oppure 4-6-8-10-12-10-8-6-4) e di un obbiettivo.
Vediamo di soffermarci sull' ipertrofia.
Vediamo di soffermarci sul corpo libero inserendo esercizi come Push Ups, Pull Ups, Chin Ups, Jump Squat, Jump Lunges e perché no Sit Ups e Tipologie di crunch come quello inverso.
Vediamo di considerare il tutto anche nell' ottica più ampia dei sovraccarichi classici che troviamo in palestra grazie a Bilancieri, Manubri , macchine isotoniche.
Il piramidale ci darà la possibilità di migliorare il nostro volume di lavoro, l'intensità di carico e la densità sistemica e locale, può essere un ottimo alleato per migliorare la forza massimale e resistente, può essere un ottimo alleato per farci uscire da momenti di stallo.
Un esempio classico può essere nel corpo libero un piramidale del tipo 1-2-3-4-5-4-3-2-1 reps da utilizzare per le trazioni alla sbarra oppure per i Push Ups con l'obbiettivo di macinare più volume e più T.U.T.
Può essere considerato un lavoro interessante e variegato un piramidale del tipo 5-10-15-10-5 reps con l'intento di dare uno stimolo al nostro corpo all'interno di un continuum che si articola sulla forza, l' ipertrofia e la resistenza muscolare.
Le possibilità sono molteplici e sono ben conscio che non può bastare un articolo a rendere onore a questa modalità che opportunamente programmata può a pieni diritti essere considerata una delle più valide per l'allenamento ad alta intensità. A.M.

Sport e Benessere – Pyramid Set – Rubrica a cura del Dottor Andrea Melis
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’impresa di Lorenzo Musetti: battuto De Minaur in rimonta al terzo set. Adesso c’è Alcaraz.
- Per colpa dell’amico americano del criminale di guerra Putin che ha lasciato a secco di armi per colpire in profondità gli aggressori, i russi avanzano in più punti, a Pokrovsk 300 incursori entrati con la nebbia.
- Cantieri occupazionali per Oss, risposta dell’assessora del Lavoro Manca.
- La presidente Todde conferma l’impegno per la tutela e la gestione pubblica del servizio idrico integrato: “l’acqua è un diritto fondamentale, è un bene di tutti”.
- La Regione Sardegna presente a Milano per gli Stati Generali dei Trasporti. L’assessora Manca: “Preziosa occasione di confronto e dialogo”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Per colpa dell’amico americano del criminale di guerra Putin che ha lasciato a secco di armi per colpire in profondità gli aggressori, i russi avanzano in più punti, a Pokrovsk 300 incursori entrati con la nebbia.
- Boom psicofarmaci tra minori, raddoppiate in dieci anni le prescrizioni a bambini e adolescenti.
- Francia, Nicolas Sarkozy esce dal carcere dopo 20 giorni. Ora è in libertà vigilata. Alcuni giorni orsono scrivevamo che in Francia la giustizia è uguale per tutti. Ora ci dobbiamo ricredere.
- Tennis – Atp Finals, Sinner ha la meglio su Auger-Aliassime in due set.
- Accordo bipartisan per mettere fine allo shutdown in Usa: 8 senatori rompono il fronte democratico. Primo sì procedurale al testo repubblicano: finanziamenti fino al 30 gennaio, stop ai licenziamenti di Trump.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Tennis – Atp Finals, Sinner ha la meglio su Auger-Aliassime in due set.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Sinner perde la pazienza con lo staff ma stritola Sheldon, ora semifinale con Zverev. Shelton battuto in due set 6-3 6-3 in un’ora e 9 minuti.
- Rally Città di Cagliari: pubblicato il programma completo, le convenzioni con il Gruppo Grendi e Grimaldi Lines e la mappa generale della prima edizione della gara in programma il 13 e 14 dicembre.
- La Porto Cervo Racing Team festeggia la vittoria tra le scuderie nella Coppa Rally Zona 10.













