Cagliari, 13 Sett 2019 - Nel penultimo articolo ho introdotto il discorso sulle tecniche ad alta intensità.
Ne ho introdotto quattro che sono i Super Set, i Giant Set, i Drop Set e i Piramidali.
Cominciamo con i Super Set, una tecnica dove si alternano due esercizi uno di seguito all'altro, si recupera, poi si parte con la seconda serie e così via.
È una metodica pesantemente utile quando si vogliono aumentare determinati parametri.
Possiamo eseguirlo con esercizi per muscoli distali, prossimali, medesimi, oppure agonisti e antagonisti.
Il punto in comune principale è che aumenta drasticamente l'intensità percepita di lavoro ( RPE, Rate of Perceived Exertion ) attraverso l'aumento della densità a causa della riduzione dei tempi recupero.
Nella creazione di una scheda di allenamento il Super Set si può impostare per fare un esercizio su muscoli distali come ad esempio uno per la parte bassa e uno per la parte alta a cui segue come abbiamo detto il recupero ( Per esempio Quadricipiti e Pettorali con esercizi come Leg Press e Bench Press ).
Realizzando una seduta con più esercizi con questa tecnica, dove si alterna la parte bassa a quella alta, i più smaliziati tra i miei colleghi avranno riconosciuto la metodica del PHA ( Peripheral Heart Action ) che permette in rapporto a questa alternanza un minor ristagno di tossine, del flusso sanguigno e linfatico grazie ai muscoli che agiscono come pompa.
Molto utile a mio avviso per le donne con conformazione ginoide in quanto è possibile migliorare la circolazione in un lavoro dove quest'ultima sarà sistemica e non locale.
Ovviamente la gestione dei carichi e delle ripetizioni sposterà ( Questo un po' per tutte le tecniche ) l'ago della bilancia verso il lavoro meccanico o metabolico.
Se lavoriamo con muscoli prossimali possiamo beneficiare di una densità maggiore data dalla loro condivisione biomeccanica ad esempio glutei e bicipiti femorali, entrambi estensori dell'anca in due esercizi come ad esempio l' Hip Thrust e il Leg Curl.
Possiamo creare anche una Super Serie, ripetuta quattro o cinque volte, con esercizi diversi ma lo stesso muscolo a lavoro come ad esempio il retto addominale, o tutti quei distretti che beneficiano di una maggiore tensione meccanica in accorciamento che come fine ultimo ci regala il tanto agognato effetto "Pump", magari lavorando ad esaurimento.
Infine possiamo impostare le Super Serie lavorando su Agonisti e Antagonisti.
Esempio classico Quadricipiti e Bicipiti Femorali.
Qua il discorso si fa interessante per un ulteriore aspetto a mio avviso.
Andando a lavorare sui Quadricipiti in concentrica ( Fase Esecutiva ) lavoriamo sui Femorali in eccentrica ( Fase Di Rientro ), andando poi a lavorare sui Femorali al cambio dell' esercizio, questi ultimi saranno pre-affaticati dal lavoro precedente, tornando al lavoro sui Quadricipiti, per la seconda serie, questi porteranno su di loro il carico esecutivo realizzato dai Femorali in eccentrica nella prima serie.
Quelli espressi in questo articolo sono degli esempi di cui mi servo a volte in fase di programmazione e allenamento con i miei clienti e sono esempi che mi hanno permesso di notare una crescita nei parametri allenanti e nell' estetica. A.M.

Sport e Benessere – Super Set – Rubrica a cura del Dottor Andrea Melis
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’impresa di Lorenzo Musetti: battuto De Minaur in rimonta al terzo set. Adesso c’è Alcaraz.
- Per colpa dell’amico americano del criminale di guerra Putin che ha lasciato a secco di armi per colpire in profondità gli aggressori, i russi avanzano in più punti, a Pokrovsk 300 incursori entrati con la nebbia.
- Cantieri occupazionali per Oss, risposta dell’assessora del Lavoro Manca.
- La presidente Todde conferma l’impegno per la tutela e la gestione pubblica del servizio idrico integrato: “l’acqua è un diritto fondamentale, è un bene di tutti”.
- La Regione Sardegna presente a Milano per gli Stati Generali dei Trasporti. L’assessora Manca: “Preziosa occasione di confronto e dialogo”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Per colpa dell’amico americano del criminale di guerra Putin che ha lasciato a secco di armi per colpire in profondità gli aggressori, i russi avanzano in più punti, a Pokrovsk 300 incursori entrati con la nebbia.
- Boom psicofarmaci tra minori, raddoppiate in dieci anni le prescrizioni a bambini e adolescenti.
- Francia, Nicolas Sarkozy esce dal carcere dopo 20 giorni. Ora è in libertà vigilata. Alcuni giorni orsono scrivevamo che in Francia la giustizia è uguale per tutti. Ora ci dobbiamo ricredere.
- Tennis – Atp Finals, Sinner ha la meglio su Auger-Aliassime in due set.
- Accordo bipartisan per mettere fine allo shutdown in Usa: 8 senatori rompono il fronte democratico. Primo sì procedurale al testo repubblicano: finanziamenti fino al 30 gennaio, stop ai licenziamenti di Trump.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Tennis – Atp Finals, Sinner ha la meglio su Auger-Aliassime in due set.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Sinner perde la pazienza con lo staff ma stritola Sheldon, ora semifinale con Zverev. Shelton battuto in due set 6-3 6-3 in un’ora e 9 minuti.
- Rally Città di Cagliari: pubblicato il programma completo, le convenzioni con il Gruppo Grendi e Grimaldi Lines e la mappa generale della prima edizione della gara in programma il 13 e 14 dicembre.
- La Porto Cervo Racing Team festeggia la vittoria tra le scuderie nella Coppa Rally Zona 10.













