Cagliari, 22 Ago 2019 - Il Servizio Ispettorato ripartimentale di Tempio Pausania ha coordinato, durante le festività di ferragosto, un servizio rinforzato di vigilanza a tutela delle coste.
Nell’attività sono stati impegnati circa settanta operatori del Corpo forestale (fra sottufficiali e assistenti) che, dalla notte del 14 alla mattina del 16 agosto, si sono avvicendati, suddivisi in pattuglie, negli orari notturni e diurni, nel costante monitoraggio del territorio in un periodo estremamente sensibile a causa della forte pressione antropica collegata al turismo estivo.
All’operazione ha partecipato il personale delle Stazioni forestali costiere di Trinità d’Agultu, Luogosanto, Palau, La Maddalena, Olbia e Padru, integrato anche dal personale della Stazione di Oschiri e delle Blon di Olbia e di Palau.
Durante il servizio, nella notte tra il 14 e il 15 agosto, una pattuglia della Stazione forestale di Olbia è intervenuta su di un incendio, in località Isola dei Porri, nel territorio di Golfo Aranci. L’incendio è stato originato dall’utilizzo non autorizzato di fuochi artificiali. L’attività d’indagine, che ha permesso di risalire alle cause dell’incendio, prosegue per individuare i responsabili.
Le pattuglie in servizio diurno delle Stazioni di Olbia e di Padru nei giorni 15 e 16 agosto, sono intervenute nello spegnimento di tre incendi che si sono sviluppati nelle rispettive giurisdizioni. Nell’Isola di La Maddalena il personale del Corpo ha contestato due violazioni amministrative per divieto di campeggio al di fuori delle strutture ricettive, ai sensi dell’art. 22 della Legge Regionale n. 16 del 2017 - Norme in materia di turismo.

Attività di vigilanza sulle coste da parte degli agenti del Corpo Forestale della Sardegna
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Trenta chilogrammi di Marijuana occultati in garage e scoperti dai Carabinieri della Stazione di Desulo liberi dal servizio: arrestato 30enne del posto.
- Due corrieri della droga arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cagliari all’aeroporto: trasportavano oltre 900 grammi di Cocaina in ovuli.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Trenta chilogrammi di Marijuana occultati in garage e scoperti dai Carabinieri della Stazione di Desulo liberi dal servizio: arrestato 30enne del posto.
- Due corrieri della droga arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cagliari all’aeroporto: trasportavano oltre 900 grammi di Cocaina in ovuli.
- Polizia di Stato di Cagliari: 9 nuovi agenti nella provincia per l’estate 2025.
- Arrestato un cagliaritano dai Carabinieri della Stazione di Sestu un 53enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Un 30enne di Decimomannu arrestato dagli agenti del Gruppo Falchi della Mobile di Cagliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.