Cagliari, 14 Ago 2019 – In un comunicato l’Assessore comunale di Cagliari, Alessandro Sorgia, dichiara che: "L’attacco del Comitato Bus Notturni sul servizio per le Notti Colorate mi pare una strumentalizzazione fuori luogo di cui non conosco i rappresentanti né i componenti – avrebbe potuto chiedere un incontro con le istituzioni per avere tutte le informazioni su un’iniziativa i cui obiettivi sono stati peraltro comunicati con la massima chiarezza in una conferenza stampa pubblica.
Il mio Assessorato – prosegue - ha chiesto all’Azienda CTM di estendere, nei giovedì di agosto delle Notti Colorate, il servizio della linea 1 dopo la mezzanotte, orario di chiusura degli esercizi commerciali.
In questo modo le due corse complete della linea 1, che terminano all’1 e 20 del mattino, hanno consentito e consentiranno a cittadini, lavoratori e turisti l’utilizzo del mezzo pubblico durante le manifestazioni di Notti Colorate.
Non abbiamo mai inteso rappresentare questa iniziativa come l’avvio di un nuovo servizio notturno di carattere generale, al quale sono comunque favorevole – continua Sorgia -. Del resto anche il Presidente della società, l’Avv. Roberto Porrà, da me interpellato in questo senso ha già dato la piena disponibilità a riprogrammare il servizio notturno qualora i chilometri necessari venissero ricompresi nel contratto di servizio con la Regione Autonoma della Sardegna.
Penso che il tema dell’estensione del servizio notturno – conclude la nota - nella città di Cagliari sarà senz’altro oggetto dell’attenzione del Sindaco Paolo Truzzu e del collega Assessore della Mobilità”. Red

Chiarimenti sul servizio bus notturni in occasione delle Notti Colorate: dichiarazioni dell’assessore Alessandro Sorgia
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Polizia di Stato di Cagliari. Controlli amministrativi ai locali di intrattenimento nelle aree di maggiore afflusso turistico di Cagliari.
- Sequestrato ambulatorio odontoiatrico privo di autorizzazione e con farmaci scaduti a Fluminimaggiore
- Arrestata coppia dai Carabinieri della Stazione di Sant’Antioco per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
- Cambiamenti climatici: al via nuovo avviso pubblico per sostenere i comuni sardi nei percorsi locali di adattamento.
- Carabinieri compagnia di Bitti, identificano e denunciano in stato di libertà i responsabili del furto dell’autovettura della compagnia barracellare del paese avvenuto nelle prime ore del 12 marzo scorso.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Cambiamenti climatici: al via nuovo avviso pubblico per sostenere i comuni sardi nei percorsi locali di adattamento.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.
- Approvati i criteri per l’erogazione di un contributo alle partorienti nelle zone disagiate e nelle isole minori.