Cagliari, 6 Ago 2019 - Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Cagliari hanno concluso un controllo fiscale nei confronti di una società cagliaritana.
Lo schema fraudolento è stato realizzato attraverso il ricorso ad operazioni simulate di cessioni di beni tra le società, usate per mascherare una complessa vendita di un intero ramo d’azienda: attraverso queste operazioni i responsabili delle aziende hanno celato omesse dichiarazioni di operazioni imponibili, indebite detrazioni dell’imposta sul valore aggiunto ed omessi versamenti dell’imposta di registro, riuscendo così a fruire, indebitamente, di vantaggi fiscali.
Il controllo fiscale ha consentito d’appurare che l’impresa ispezionata ha occultato una base imponibile ai fini delle imposte sul reddito delle società per euro 515.460,00, ha omesso di versare l’I.V.A. per complessivi euro 893.400,39 e, inoltre, ha indebitamente detratto l’imposta sul valore aggiunto, dovuta alla contabilizzazione delle fatture relative alle operazioni commerciali simulate per complessivi euro 452.784,94, non provvedendo, infine, a versare le ritenute fiscali previste per complessivi euro 807.206,73.
Le risultanze dell’attività di controllo sono ora rimesse al vaglio dell’Agenzia delle Entrate.