Cagliari, 31 Lug 2019 - Il caldo intenso attanaglierà la Sardegna per i prossimi due giorni. L’Avviso di Condizioni meteorologiche avverse della Protezione Civile regionale, infatti indica che giovedì 1 agosto 2019 le temperature massime localmente saranno molto elevate sul settore Occidentale dell’Isola. In particolare, sull’Oristanese dove si potranno raggiungere i 40° C.
Nella giornata di venerdì 2 agosto 2019, si assisterà invece a una diminuzione delle temperature sulla Sardegna Occidentale. Il caldo si farà sentire con punte sino a 40°C sul settore Orientale.
L’Avviso e le norme di comportamento al link più sotto indicato.

Nuova Ondata di calore in arrivo sulla Sardegna
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Nella notte pesante attacco russo a Kharkiv. Offensiva russa su Pokrovsk, Mosca avanza.
- Israele: “Tregua umanitaria di 24 ore e ripresa degli aiuti a Gaza”.
- Intervento della presidente Alessandra Todde al convegno della Cna “la Regione Sardegna accanto alle imprese sarde”.
- Giovane di 38 anni giunto all’ospedale Brotzu di Cagliari con una ferita d’arma da fuoco: sul posto i Carabinieri della compagnia e della Stazione di Ca-Santavendrace.
- Sardegna al lavoro, analisi e scenari di mercato tra innovazione, IA e nuove competenze: quale futuro per l’occupazione. La ricerca Cna Sardegna.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nella notte pesante attacco russo a Kharkiv. Offensiva russa su Pokrovsk, Mosca avanza.
- Liquidi nel bagaglio a mano senza limiti, dall’Ue ok grazie all’uso di nuove tecnologie.
- Zelensky: avviati colloqui per un possibile incontro con Putin. Dietrofront su legge anticorruzione che stava allontanando l’Ucraina dalla Ue.
- Macron: la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina. L’ira d’Israele e la strigliata Usa.
- Un 47enne di Cagliari dopo tre evasioni, in tre giorni, aggravata la sua posizione e condotto e rinchiuso in carcere a Uta dai Carabinieri del Sezione Radiomobile della compagnia di Cagliari.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Sardegna al lavoro, analisi e scenari di mercato tra innovazione, IA e nuove competenze: quale futuro per l’occupazione. La ricerca Cna Sardegna.
- Estate di innovazione tecnologica in Sardegna: prosegue l’ammodernamento delle grandi apparecchiature sanitarie nelle Aziende Sanitarie con i finanziamenti PNRR
- Rafforzata la rete questa mattina presso i Palazzo del Governo di Cagliari per la tutela dell’economia legale.
- Epatite C, lo screening a Baressa è un successo: ha aderito l’80,8% della popolazione. L’epatologo del Policlinico Casula Luchino Chessa: il Comune sardo è il primo in Italia a essere HCV free.
- Dazi Usa – Conto alla rovescia delle imprese sarde per i dazi al 30%. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “L’incertezza è stata la nemica più pericolosa ma le aziende stanno dimostrando una grande capacità di resistenza e adattamento”.