Cagliari, 17 Lug 2019 - Questo pomeriggio di mercoledì 17 luglio, in Prefettura, è stato sottoscritto dal sindaco Paolo Truzzu e dal Prefetto Bruno Corda, un protocollo di intesa per la prevenzione ed il contrasto delle truffe agli anziani.
L'iniziativa, finanziata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza con un contributo al Comune di Cagliari di 49.280 euro, prevede un incremento delle condizioni di sicurezza per quegli anziani che vivono in condizioni di solitudine, isolamento e prive di reti parentali e sociali e dunque più esposte al rischio di truffe.
Il primo passo sarà quello dell'attivazione di un tavolo di lavoro interistituzionale (Prefettura, Forze dell'Ordine, ATS, ecc.) che svolgerà una funzione di regia, progettazione, monitoraggio dei diversi soggetti coinvolti.
Sono previsti incontri, anche per piccoli gruppi e nei luoghi di vita delle persone anziane, ripetuti diverse volte l'anno e attività formative e informative per care givers (soprattutto quando stranieri) e per persone di riferimento per gli anziani (parroci, volontari, comunità religiose, commercianti, medici, ecc.).
Obiettivo delle attività è quello di costruire legami fiduciari e contenere i rischi derivanti dall'isolamento e dalla solitudine. Com

Il Prefetto e Sindaco di Cagliari firmano protocollo d’intesa per la prevenzione ed il contrasto delle truffe agli anziani
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Rafforzata la rete questa mattina presso i Palazzo del Governo di Cagliari per la tutela dell’economia legale.
- Bambini protagonisti al Lido dell’Arma del Poetto di Quartu S.E. per la Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento.
- Per la prima volta finanziamenti a fondo perduto per imprese e Coop della Sardegna. L’assessora del lavoro Desiré Manca: “con un maxi fondo da 50 milioni investiamo nel motore della crescita della nostra regione”.
- Rete antiviolenza, si rafforza la strategia di contrasto alla violenza di genere e per la protezione delle vittime.
- Università: oltre 6 milioni di euro per l’attivazione dei corsi di ingegneria navale e infermieristica al polo di Olbia.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Zelensky: avviati colloqui per un possibile incontro con Putin. Dietrofront su legge anticorruzione che stava allontanando l’Ucraina dalla Ue.
- Macron: la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina. L’ira d’Israele e la strigliata Usa.
- Un 47enne di Cagliari dopo tre evasioni, in tre giorni, aggravata la sua posizione e condotto e rinchiuso in carcere a Uta dai Carabinieri del Sezione Radiomobile della compagnia di Cagliari.
- Bombe israeliane, 115 morti. Agenzie umanitarie evacuate, l’Onu: “Devastante”. Israele evacua e invade Deir El Balah, l’Ocha: “Un colpo terribile agli sforzi umanitari”.
- Usa, accordo Israele-Siria per cessate il fuoco. Trump, presto liberi altri 10 ostaggi a Gaza.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rafforzata la rete questa mattina presso i Palazzo del Governo di Cagliari per la tutela dell’economia legale.
- Epatite C, lo screening a Baressa è un successo: ha aderito l’80,8% della popolazione. L’epatologo del Policlinico Casula Luchino Chessa: il Comune sardo è il primo in Italia a essere HCV free.
- Dazi Usa – Conto alla rovescia delle imprese sarde per i dazi al 30%. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “L’incertezza è stata la nemica più pericolosa ma le aziende stanno dimostrando una grande capacità di resistenza e adattamento”.
- L’Aou di Cagliari all’interno di Barometro del Patient Engagement 2025, l’indagine nazionale sul coinvolgimento dei cittadini nella sanità.
- Binaghi: riapertura servizi al piano terra del corpo centrale del presidio