Cagliari, 16 Lug 2019 - Saranno sei giorni tra natura e arte quelli che si appresta a ospitare Cagliari tra luglio e agosto, tra il Parco Siro Vannelli e il Parco Colle San Michele, con incursioni nei diversi quartieri della città.
Patrocinato dal Comune e organizzato da Abaco Teatro, inizia il 26 luglio alle 18 con un doppio appuntamento il dodicesimo Festival Giardini Aperti: “Cavoli! La Frutta!” e “Vite sospese”. L’ha detto Rosalba Piras che, nella veste di condirettore artistico della kermesse (l’altro è Tiziano Polese), ha spiegato con dovizia di particolari il calendario degli appuntamenti (link sotto).
“L’obiettivo del Festival – ha rimarcato Rosalba Piras durante la conferenza di presentazione ospitata stamani alla Mem di Cagliari – è quello di valorizzare spazi aperti e creare occasioni d’incontro attraverso l’arte che con persone e natura si sposa alla perfezione”.
Preludio al Festival, il progetto “Karalis in Mare in Cielo in Terra - Il viaggio di un nuovo Ulisse”. Inserito nel programma di CagliariPaesaggio 2019 e dedicato all’eroe greco, Kmct sarà occasione di straordinari incontri sulla rotta verso Itaca, laboratori multidisciplinari di teatro, danza e prove di immersione con tanto di coda da sirena. Il via è fissato per venerdì 19 luglio alla quarta fermata del Poetto, alle 18. Sabato 20, sempre allo stesso orario, si trasferirà invece sulla terrazza del Bastione Sant Remy, mentre domenica 21 l’area archeologica di Sant’Eulalia che diventerà teatro per un inedito “Ulisse nell’Inferno dantesco”. Il programma (link sotto) prevede anche percorsi laboratoriali di danza e teatro. Com
Al via venerdì 26 luglio il Festival Giardini Aperti 2019: presentato alla Mem di Cagliari anche il programma del progetto “Karalis in Mare in Cielo in Terra – Il viaggio di un nuovo Ulisse”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Innovazione, Regione Sardegna protagonista a Smau Milano 2025 con 8 imprese. L’assessore dell’industria Cani: “Incentiviamo le nostre startup a competere nei mercati strategici”.
- Manovra, l’Istat ha fatto i conti: il governo italiano, guidato dalla seguace di Trump dà ai ricchi e niente ai poveri che lo sono sempre di più. Infatti oltre l’85% delle risorse sono destinate alle famiglie più ricche.
- Sventati dai Carabinieri della compagnia di Sassari 3 tentativi di truffa ai danni di anziani ad opera di un “finito carabiniere”, arrestato un uomo.
- Sedi universitarie decentrate: la Giunta programma fondi per 8 milioni. L’assessora Portas: opportunità formativa di qualità per gli studenti e le studentesse sardi residenti lontano dalle sedi dei due atenei.
- Uffici di prossimità della regione: lunedì a Milis incontro con la presidente Alessandra Todde e il vicepresidente Giuseppe Meloni.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Enrico Lombardi dirige Orchestra e Coro del Teatro Lirico, l’8 novembre, per Rotte sonore, nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
- Anima IF, domani a Cagliari prima giornata del festival che Is Mascareddas dedica agli adulti. In scena Valentino Mannias, Is Macareddas, Alessandra Cadeddu e Marco Tamponi.
- “Piccoli Brividi – Bentornata Mercoledì” – Il musical della Compagnia All Crazy di Milano debutta per la prima volta a Cagliari Sabato 1° novembre – Teatro Doglio – doppio spettacolo alle ore 15:30 e 18:00.
- Il Teatro Lirico di Cagliari celebra il “World Opera Day 2025”, il 25 ottobre, alla Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy.
- Teatro Doglio annuncia due nuovi imperdibili show per il 2025: arrivano i Blood Brothers e i Floyd Experience con Stef Burns.














