Cagliari, 16 Lug 2019 - Saranno sei giorni tra natura e arte quelli che si appresta a ospitare Cagliari tra luglio e agosto, tra il Parco Siro Vannelli e il Parco Colle San Michele, con incursioni nei diversi quartieri della città.
Patrocinato dal Comune e organizzato da Abaco Teatro, inizia il 26 luglio alle 18 con un doppio appuntamento il dodicesimo Festival Giardini Aperti: “Cavoli! La Frutta!” e “Vite sospese”. L’ha detto Rosalba Piras che, nella veste di condirettore artistico della kermesse (l’altro è Tiziano Polese), ha spiegato con dovizia di particolari il calendario degli appuntamenti (link sotto).
“L’obiettivo del Festival – ha rimarcato Rosalba Piras durante la conferenza di presentazione ospitata stamani alla Mem di Cagliari – è quello di valorizzare spazi aperti e creare occasioni d’incontro attraverso l’arte che con persone e natura si sposa alla perfezione”.
Preludio al Festival, il progetto “Karalis in Mare in Cielo in Terra - Il viaggio di un nuovo Ulisse”. Inserito nel programma di CagliariPaesaggio 2019 e dedicato all’eroe greco, Kmct sarà occasione di straordinari incontri sulla rotta verso Itaca, laboratori multidisciplinari di teatro, danza e prove di immersione con tanto di coda da sirena. Il via è fissato per venerdì 19 luglio alla quarta fermata del Poetto, alle 18. Sabato 20, sempre allo stesso orario, si trasferirà invece sulla terrazza del Bastione Sant Remy, mentre domenica 21 l’area archeologica di Sant’Eulalia che diventerà teatro per un inedito “Ulisse nell’Inferno dantesco”. Il programma (link sotto) prevede anche percorsi laboratoriali di danza e teatro. Com
Al via venerdì 26 luglio il Festival Giardini Aperti 2019: presentato alla Mem di Cagliari anche il programma del progetto “Karalis in Mare in Cielo in Terra – Il viaggio di un nuovo Ulisse”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente mortale nei pressi di Arzachena: morti due giovanissimi, un minore rimasto ferito in modo grave che era con le due vittime e le due donne che viaggiavano sull’altro mezzo.
- Ritrovato il bimbo scomparso: Allen sta bene. Era scomparso venerdì pomeriggio da un campeggio dove era in vacanza con i genitori.
- Giovane bagnino stagionale di 26 anni, che operava sul litorale marino di Castiadas arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, dai Carabinieri della Compagnia di Castiadas e della Stazione del centro balneare.
- Gli agenti della La Polizia Locale di Cagliari hanno arrestato un Gambiano di 25 anni per detenzione ai fini spaccio di stupefacenti.
- Ritrovato il bimbo scomparso, è vivo.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Forte arena: riparte la magia dell’estate 2025.
- Amore, trionfo e morte in Aida di Giuseppe Verdi che, nel geniale allestimento di Franco Zeffirelli, chiude la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
- Alessandro Roccatagliati presenta Aida di Giuseppe Verdi al Teatro Carmen Melis
- Jaume Santonja dirige, il 20-21 giugno, il violinista Fabrizio Falasca e l’Orchestra, a chiusura della Stagione concertistica 2024-2025.