Cagliari, 13 Lug 2019 - Sono stati verificati i titoli abilitativi di diversi venditori ambulanti che sono risultati regolari mentre sono stati rinvenuti diversi oggetti depositati nella spiaggia, appartenenti e abbandonati da venditori che alla vista degli agenti, sono fuggiti per la loro presumibile irregolarità alla vendita.
Gli oggetti sono stati catalogati e verranno depositati per le procedure di rito.
I controlli proseguiranno per tutta la stagione estiva concentrandosi principalmente nel fine settimana.
Altro personale della Polizia Municipale in abiti borghesi sta procedendo, sempre sull'arenile del Poetto, ad eseguire appositi servizi pianificati mirati al contrasto delle violazioni sul conferimento abusivo dei rifiuti e sul commercio non autorizzato di bibite, gelati, granite etc. sulla spiaggia.
Sono stati sanzionati quattro venditori abusivi di bibite che sprovvisti di valido titolo autorizzativo rilasciato dal Comune di Cagliari che effettuavano il commercio di prodotti alimentari sul demanio marittimo ovvero sull’arenile della "prima fermata".
Per aver violato le prescrizioni dell'ordinanza balneare R.A.S. 2019, i quattro dovranno pagare una sanzione di 1.032 €. come previsto dal codice della navigazione.
Altri ambulanti, alla vista degli agenti intenti nella verbalizzazione, si dileguavano abbandonando i contenitori usati per il trasporto delle bibite detenute per la vendita abusiva sull'arenile.
Il servizio sull'arenile è stato affiancato da altre unità operative di supporto in auto ed uniforme composte da personale della Polizia Municipale e da militari della GdF nell'ambito di una specifica pianificazione di servizi congiunti che oltre al litorale si sviluppa nelle vie centrali della città. Com

Controlli sulla spiaggia del Poetto da parte dei Vigili Urbani
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Trenta chilogrammi di Marijuana occultati in garage e scoperti dai Carabinieri della Stazione di Desulo liberi dal servizio: arrestato 30enne del posto.
- Due corrieri della droga arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cagliari all’aeroporto: trasportavano oltre 900 grammi di Cocaina in ovuli.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Trenta chilogrammi di Marijuana occultati in garage e scoperti dai Carabinieri della Stazione di Desulo liberi dal servizio: arrestato 30enne del posto.
- Due corrieri della droga arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cagliari all’aeroporto: trasportavano oltre 900 grammi di Cocaina in ovuli.
- Polizia di Stato di Cagliari: 9 nuovi agenti nella provincia per l’estate 2025.
- Arrestato un cagliaritano dai Carabinieri della Stazione di Sestu un 53enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Un 30enne di Decimomannu arrestato dagli agenti del Gruppo Falchi della Mobile di Cagliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.