Cagliari, 9 Magg 2019 - "Le allergie: conoscerle e curarle". È questo il titolo dell'incontro scientifico aperto ai cittadini organizzato dalla AAIITO all'interno del progetto Allergicamente, che si terrà il 10 maggio a Monserrato, alle ore 17.45, nella Sala Multimediale, Piazza M. Vergine.
Allergicamente è un progetto di comunicazione a 360°, promosso da Aaiito, Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedaliere che punta a fornire alle persone una guida pratica per conoscere e quindi distinguere le differenti forme di allergie, a partire dalla semplice classificazione e spiegazione delle 5 principali “gruppi di allergie”: respiratorie, alimentari, da farmaci, da veleni di imenotteri e dermatologiche o cutanee; Spiegare e chiarire chi è e cosa fa e dove si può trovare lo specialista in allergologia; Spiegare la differenza in campo allergologico tra ciò che è scientificamente validato ed attendibile (dai test diagnostici alle terapie) e quello che non ha valenza scientifica e che quindi deve essere evitato, perché o costoso e inefficace o addirittura dannoso; Facilitare il riconoscimento e le diagnosi delle patologie allergiche, fornendo descrizione dei sintomi, dei possibili esami e delle principali terapie sicure e di comprovata efficacia, ai fini di favorire il più possibile il buono stato di salute delle persone, indirizzando dall’allergologo per la diagnosi e cura appropriate e distribuire consigli pratici, in semplici FAQ (Frequently Asked Question) frutto dell’esperienza pluriennale degli allergologi AAIITO costruite grazie al dialogo quotidiano con i loro pazienti.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare: www.allergicamente.it
https://www.facebook.com/AAIITOAllergicamente/
“Le allergie: conoscerle e curarle”: incontro a Monserrato
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Statale 195 sulcitana, pubblicato il bando per l’aggiudicazione dei lavori. L’assessore Piu: “mettiamo in campo ogni sforzo per chiudere quest’opera”.
- Precari Oss, incontro con la presidente Todde e l’assessore Bartolazzi in Consiglio: “impegno a ricostituire le graduatorie in tempi brevi”.
- Agenti della Squadra Mobile di Sassari ordinanza cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di due napoletani per estorsione con l’aggravante del metodo mafioso.
- Lavori Consiglio Regionale della Sardegna – Approvata la mozione 45 (Pizzuto e più) “sulla contrarietà al riarmo e all’economia di guerra”, via libera anche per la mozione “sulla sospensione dei rapporti istituzionali e di cooperazione tra la Regione e lo Stato di Israele per le violazioni dei diritti umani nella Striscia di Gaza.
- San Martino, punto di svolta per i lavoratori.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- New York sotto una tempesta: forti venti e piogge torrenziali. Stato di emergenza nel New Jersey.
- Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.
- Proseguono a Gaza le atrocità contro bambini e donne; L’esercito del criminale di guerra israeliano fa lanciare bombe sulle file per l’acqua, 43 uccisi di cui 20 bambini. E Israele come al solito per non essere accusa di genocidio si giustifica: “Un errore tecnico”.
- Il bullo americano con metodi mafiosi ricatta il mondo intero isolando così gli Usa. Infatti, Trump all’Ue: “Dazi al 30%”. E la pavida presidente Ue Von der Leyen: “Doppio binario, trattative e contromisure. Negoziamo”.
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Apre a Sant’Elia il primo Centro di salute di quartiere di Cagliari.
- Pecorino Romano Dop, Maoddi: “Dazi Usa al 30%? Rallenteranno le vendite e mettono a rischio la tenuta del comparto, servono misure urgenti a sostegno del settore.
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
- Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore. Dal 10 luglio al 31 agosto l’invito a donare sarà trasmesso sui canali social aziendali per coinvolgere operatori sanitari e cittadini.