Cagliari, 13 Mar 2019 - Il forte vento di Maestrale e le mareggiate hanno portato il Servizio di Protezione Civile regionale a diramare un Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse valido dalle 22 di oggi, mercoledì 13 e fino alle 20 di venerdì 15 marzo.
A partire da questa sera, sono previsti venti da Nord-Ovest in intensificazione sulle coste settentrionali e occidentali dell'Isola, fino a forti. Dalle prime ore di domani, giovedì 14, e per tutta la mattina del giorno seguente, sono previsti venti da Nord-Ovest di forte intensità su tutta la Sardegna, con rinforzi fino a burrasca o burrasca forte sulle zone costiere settentrionali e occidentali ma anche sulle zone montuose dell'Isola.
Dal pomeriggio di venerdì ci sarà una progressiva attenuazione dei venti su tutto il territorio ad eccezione delle coste della Gallura, Arcipelago della Maddalena e Bocche di Bonifacio dove saranno ancora possibili venti forti con raffiche fino a burrasca.
Lungo le coste esposte saranno possibili mareggiate. Com

Tempo Sardegna – Vento forte e mareggiate da oggi, mercoledì 13 a venerdì 15 marzo
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrivati a Cagliari 19 Marescialli per il potenziamento estivo dei presidi dell’Arma.
- Dermatite nodulare dei bovini, vaccini in arrivo nei prossimi giorni. Bartolazzi e Satta: “pronta la strategia regionale”.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
- Droni russi su Kiev, esplosioni. Stop alle armi Usa all’Ucraina, Zelensky: “Chiariremo”.
- Sanità, in Sardegna non c’è carenza di pediatri, Isola prima regione del mezzogiorno per qualità della vita collegata alla salute. Assessore Bartolazzi: “inversione di tendenza frutto del lavoro svolto dall’assessorato della sanità della Giunta Todde”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
- L’ondata anomala di caldo record mantiene il picco, caldo torrido da nord a sud.
- Nel fine settimana balzo del caldo africano: notti tropicali e domenica bollino rosso in 21 città.
- Cassazione su dl sicurezza: “Ci sono criticità”. Dito puntato su “decretazione di urgenza”, “norme troppe eterogenee” e “sanzioni sproporzionate”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.
- Progetto Life Abilas: liberati all’alba nel parco di Tepilora sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta in Sardegna alcuni decenni fa.
- Giustizia. Sicurezza e democrazia, AreaDg organizza incontro a Cagliari.
- All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità.
- Indisponibilità dei Sistemi Informatici Ospedalieri in Sardegna: in corso le attività di ripristino.Indisponibilità dei Sistemi Informatici Ospedalieri in Sardegna: in corso le attività di ripristino.