Press "Enter" to skip to content

Agenti della Polizia di frontiera sequestrano reperti archeologici all’Aeroporto di Cagliari-Elmas

Cagliari, 12 Mar 2019 – Il personale della Polizia di Stato ha indagato in stato di libertà D.N. di 61 anni di origine lombarda, ritenuta responsabile del reato di impossessamento di beni culturali appartenenti allo Stato.

Nella giornata di venerdì scorso, presso lo scalo aereo “Mameli” di Elmas, gli agenti della sicurezza aeroportuale ha segnalato ai poliziotti dell’Ufficio di Polizia di Frontiera una passeggera in partenza per la Lombardia, che aveva all’interno di un borsone alcuni oggetti di probabile interesse archeologico.

Infatti, dalle rime indagini è emerso che la donna aveva dichiarato di aver rinvenuto i sette oggetti nell’agro del comune di Siddi e ritenendoli privi di valore aveva deciso di portarli con sé come mero ricordo della vacanza in Sardegna.

Al termine degli accertamenti i sette manufatti sono stati posti sotto sequestro e la donna è stata denunciata a piede libero poiché resasi responsabile del reato di “impossessamento di beni culturali appartenenti allo Stato”.

Successivamente i manufatti sono stati visionati da un funzionario archeologo della Sovrintendenza ai beni culturali di Cagliari che, da un primo esame, ha riferito trattarsi di: Nucleo di selce con tracce di lavorazione preistorica; Scheggia di selce, probabile risultanza di lavorazione preistorica; Frammento di orlo di vaso a forma aperta, presumibilmente neolitico o dell’età del rame; Fondo di vaso lavorato al tornio in ceramica grigia, di età presumibilmente punico–romano; Frammento di ansa di anfora, una pietra al quarzo non d’interesse archeologico e, infine, un frammento di anfora.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »